Salta al contenuto principale

Britten V1000, arriva il modellino in scala

La mitica V1000 immaginata, progettata e costruita John Britten nel 1991 torna in versione modellino in scala 1:12. Realizzati in metallo e resina fotoincisa, i modellini saranno abbinati con certificato di autenticità alle 10 V1000 ad oggi esistenti
Britten V1000
Nata dall’estro geniale di John Britten, la mitica V1000 torna per il 2021 in scala 1:12. 
Il modellino realizzato dalla strssa factory neozelandese ricalca fedelmente il modello originale  costruito da Britten nel suo garage di Christchurch nel 1991 che si sarebbe poi dimostrata una delle moto più all’avanguardia del tempo, ottenendo, durante la sua prima volta a Daytona, un secondo e un terzo posto nella Battle of the Twins. La V1000, prodotta in soli 10 esemplari e spinta da un bicilindrico da 166 CV a 11.800 g/min, vantava per l’epoca una potenza record e un peso di soli 138 kg. Le soluzioni adottate da Britten erano tanto innovative quanto geniali, come il motore portante, la sospensione anteriore a parallelogramma e un'elettronica di gestione motore all'avanguardia e sviluppata da lui stesso. Il team Britten non ha mai corso al di fuori del circuito BOTT (la serie riservata alle bicilindriche da gara) ma qui ha raccolto grandi soddisfazioni, con piazzamenti sempre a podio dal 1991 al 1994 ottenendo anche il record di velocità a Bonneville per i bicilindrici 1000 sul miglio lanciato (302.705 km/h), sul miglio con partenza da fermo (213.512 km/h), sul quarto di miglio da fermo (134.617 km/h) e sul chilometro da fermo (186.245 km/h). Il sogno s’è purtroppo interrotto con la morte di Britten, avvenuta nel 1995 a causa di un tumore alla pelle. Oggi però, a quasi trent’anni di distanza, torna sul mercato un kit da modellismo (il secondo ad essere precisi) caratterizzato da un’estrema cura dei particolari e dei dettagli, con pezzi in metallo e resina fotoincisa nei colori originali rosa e blu e in quelli della livrea gialla e nera CR&S. Si tratta di un kit dedicato ai soli collezionisti: ne arriveranno solo 10, esattamente come i modelli di V1000 realizzati da Britten, ed ognuo sarà abbinato al certificato di autenticità che ne riconosce il collegamento col modello “reale”. Il prezzo? Ancora non lo conosciamo ma, è certo, sarà parecchio salato...
Leggi altro su:
Aggiungi un commento