News Emilia-Romagna, Veneto e Friuli nuove regole, ma spostamenti garantiti. Aggiornamenti e novità Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana lunedì sono diventate zona arancione, ora è il turno di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto aggiungersi al lungo elenco di zone ad alto rischio. Non si tratta però di un passaggio di colore, ma di ordinanze dei presidenti delle regioni che inapriscono le regole già in vigore. Vediamo cosa prevedono
News Mappa aggiornata zona rossa, arancione e gialla. Nuove regole per Veneto, Friuli ed Emilia-Romagna L’Italia ormai è diventata un patchwork di colori e regole. Solo ieri Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno inasprito le limitazioni diventando “quasi” arancioni, mentre lunedì Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana erano passate da zona gialla a zona arancione. Insomma una “babele” di regole che mandano in confusione i cittadini. Vediamo di capirci qualcosa
Politica e trasporti Mascherina e passeggero in moto o scooter, regole e aggiornamenti Le regole per spostarsi nelle tre diverse zone in cui al momento è divisa l'Italia sono complicate, a queste si aggiungono i dubbi di tanti motociclisti sull'obbligo o meno di indossare la mascherina insieme al casco e alla possibilità di portare il passeggero. Vediamo di fare un po' di chiarezza su cosa si può fare con scooter e moto
Politica e trasporti Spostamenti in città, regioni e zone: aggiornamenti dpcm e modulo autocertificazione Smistati in tre zone di rischio, i cittadini italiani dovranno da domani venerdì 6 novembre rispettare regole ancora più rigide che, nel caso delle zone rosse, risultano praticamente identiche a quelle sperimentate a marzo e aprile. Ecco le differenze tra zone gialle, arancioni e rosse