Fuoriserie Aprilia RSV 1000, mozzo sterzante per curvare meglio Arriva da nord dell’Inghilterra un prototipo molto particolare, motorizzato col bicilindrico di Noale. Il principio di funzionamento è quello della Bimota Tesi e Vyrus: lo sterzo è affidato non più alla forcella, ma al mozzo ruota anteriore
Pista CEV Moto2: la Vyrus inizia molto bene la nuova avventura CEV news – Il 26 aprile è iniziata la stagione 2015 del Campionato Spagnolo di Velocità, sul circuito di Portimao, e in Moto2 è scesa in pista la nuova Vyrus 986 M2 guidata dall'inglese Bradley Ray. Nelle due gare i risultati ottenuti sono stati incredibili: un ventesimo e sedicesimo posto per iniziare questo campionato tra il clamore generale
News Motociclismo classifica moto: le 5 più esclusive (e costose) Il sito RideApart ha stilato una classifica delle moto di serie più costose disponibili al momento. Due sono italiane, due americane, una inglese: le contraddistinguono il prezzo elevato, la disponibilità limitata, e l’aspetto molto particolare
Moto Vyrus la prima moto sbarca a Singapore Vyrus moto è arrivata anche a Singapore il primo modello è stato immatricolato poco tempo fa ed è stato messo a disposizione del proprietario per i test delle riviste locali, che apprezzano la costruzione artigianale e su misura della moto. Un altro bel successo della factory riminese
News Vyrus 986 M2: ecco il prezzo per il kit mondiale Moto2 A distanza di tre anni dalla prima presentazione, il kit Vyrus 986 M2 entra in commercio al prezzo di 27.930 euro. Il "pacchetto" prevede tutta la ciclistica e le sovrastrutture. Da prendere a parte invece il motore, l'elettronica e l'impianto elettrico che, da regolamento Moto2, devono essere quelli della Honda CBR 600 RR 2011
Moto Vyrus 984 Ultimate Edition, una special esagerata La 984 UE è una versione ancora più estrema della sportiva riminese: airbox in carbonio, sospensioni “svedesi”, forcellone rovesciato e carter in magnesio
Moto La Vyrus si spiega in un video La sospensione anteriore con forcellone oscillante inventata da Pierluigi Marconi per la sua Tesi sarebbe scomparsa insieme a Bimota negli anni 90, se non l'avesse recuperata e sviluppata Ascanio Rodorigo. Il tecnico romagnolo credeva profondamente in quella soluzione, al punto che ci ha costruito intorno una moto... e un'intera azienda, la Vyrus. Per chi ancora non conosce Rodorigo e le sue moto fuori dagli schemi, ecco un paio di video molto interessanti.
News Bicicletta a pedalata assistita Vyrus Questa bicicletta a pedalata ssistita ha un'autonomia di 60 km ed è capace di una velocità massima di 25 km/h. Ha il telaio in alluminio, la sella in ecopelle ed è disponibile in tre colori. Prezzo elevato.
News Vyrus 987 10th Anniversary, la più esclusiva e costosa La Vyrus 987 10th Anniversary è la moto più esclusiva e costosa mai prodotta da Vyrus. È realizzata in esemplare unico con il meglio della componentistica disponibile sul mercato. Costerà più di 90.000 euro
Spy Vyrus 986 M2: ecco la versione stradale L'anno scorso Vyrus aveva presentato un prototipo per le gare nella categoria Moto2, ecco le prime immagini della versione omologata per l'uso su strada. Prezzo salato, ma se volete risparmiare c'è anche il kit per costruirvela nel box.