Vyrus 984 Ultimate Edition, una special esagerata
La 984 UE è una versione ancora più estrema della sportiva riminese: airbox in carbonio, sospensioni “svedesi”, forcellone rovesciato e carter in magnesio

Moto
Esclusiva e ricercata
Le Vyrus sono moto italiane esclusive realizzate a mano e su ordinazione. La gamma si compone di tre modelli - 984, 986 e 987 - si distinguono per la motorizzazione (tutti Ducati tranne la 986 che è stata realizzata per correre in Moto2 ed è motorizzata Honda) ma condividono telaio e sospensione anteriore “avveniristici” (la tradizionale forcella è sostituita da un forcellone monobraccio incernierato al telaio e collegato a un monoammortizzatore); il risultato è una moto leggera (circa 150 kg) e stabile anche nelle frenate più violente. Il motore Ducati montato sul modello 984 (la più “tranquilla” della gamma) è il classico bicilindrico 2V da 992 cm3, raffreddato ad aria e capace di 90 CV di potenza massima. La versione Ultimate Edition presenta un airbox in carbonio con funzione portante e il forcellone rovesciato. L'elettronica comprende traction control e sistema di acquisizione dati. Tante le parti speciali utilizzate come le sospensioni Öhlins TTX davanti e dietro, i carter in magnesio e le sovrastrutture in fibra di carbonio, materiale utilizzato anche per i dischi freno e gli scarichi, griffati Zard. Elitario anche il prezzo: 65.120 euro.Foto e immagini





Aggiungi un commento
Un bazooka?
- Accedi o registrati per commentare
non è la presa d'aria per l'airbox? comunque è veramente bruuuutta
- Accedi o registrati per commentare
Me ne incarti due, grazie !
- Accedi o registrati per commentare
A mio parere,il frontale è tutto da ridisegnare,anche perchè vista di profilo,a livello di sovrastrutture (poche) non si connota bene la differenza tra anteriore e posteriore.
- Accedi o registrati per commentare