Politica e trasporti Decreto 26 aprile: spostamenti tra regioni, autocertificazione e PASS verde: le regole Da lunedì 26 aprile sarà nuovamente possibile spostarsi da una regione ad un’altra senza autocertificazione, ma solo se in zona gialla. Per attraversare i confini di una regione arancio o rossa servirà l’autocertificazione, oppure, per turismo, l’apposito “lasciapassare”. Rimane il coprifuoco, il cui inizio slitterà forse alle 23. Ecco le regole per gli spostamenti
News Fase 3 - spostamenti tra regioni e in città: le faq per muoversi in moto Via libera alla circolazione in tutta Italia, dal 3 giugno ci si può liberamente spostare da una regione all’altra senza autocertificazione. Rimangono comunque in vigore alcune regole valide per tutti. Alcune regioni hanno inoltre annunciato controlli e tamponi per chi arriva da fuori. Facciamo il punto sulla situazione
News Patente A2, per l'esame di pratica da novembre basterà una 250 Da novembre 2020 i diciottenni che vorranno ottenere la patente A2 potranno sostenere l’esame pratico in sella ad una moto di cilindrata non inferiore a 250 cm3, mentre oggi il limite minimo è di 400 cm3. Invariati invece il rapporto peso/potenza e la potenza massima
News Covid-19, l'Italia si ferma: spostamenti calati del 50-70% Coronavirus: le misure adottate dal governo per contenere l’epidemia fermano l’Italia. Ottenuti tramite un campione di 170mila smartphone, i dati GPS elaborati dalla Cuebiq e dall’università di Torino mostrano un calo negli spostamenti fino al 50-70%. Buone notizie per quanto riguarda emissioni e inquinamento atmosferico
Politica e trasporti Monopattini elettrici, casco obbligatorio e le altre regole al voto di fiducia In discussione oggi alla Camera, il decreto Milleproroghe contiene le norme che regolamenteranno la circolazione dei monopattini a motore, tra queste l’obbligo di indossare il casco (per i minori) e il giubbotto catarifrangente durante le ore notturne
Green Planet Monopattini elettrici: confisca se fuori regola Milleproproghe: il testo chiarisce alcuni punti su monopattini e micromobilità. Ad essere equiparati alle biciclette saranno soltanto i monopattini con potenza non superiore agli 0,50 kW, gli unici a poter circolare per strada o sulle ciclabili. Multe salate e confische per i trasgressori
Green Planet Monopattini elettrici: stop di Milano allo sharing selvaggio Con una lettera firmata dagli assessori alla Sicurezza e alla Mobilità, il Comune di Milano ha intimato alle società attive nello sharing - alle quali tra l’altro non era stato dato alcun via libera per l’avvio del servizio - di ritirare i mezzi dagli spazi pubblici nel giro di tre giorni
MotoGP MotoGP 2019, le novità regolamentari: dalle centraline ai caschi MotoGP news – In occasione del Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, la Grand Prix Commission si era riunita e al termine dell'incontro ha deciso sull'introduzione di alcune novità in vista della prossima stagione. L’attenzione è stata posta sulle centraline elettroniche, sui caschi, sui materiali dei freni e sulle sanzioni relativa alla velocità nella corsia dei box
MotoGP MotoGP 2017, addio privilegi per Suzuki MotoGP news – Il matrimonio Vinales - Suzuki è stato, fin da subito, un grande successo. A confermarlo sono gli ottimi risultati che lo spagnolo sta ottenendo sulla moto giapponese. Con i quattro podi ottenuti da Vinales, Suzuki perderà a partire dal 2017 i privilegi da "rookie" ottenuti finora. Dal prossimo anno ne potranno godere solo due produttori: Aprilia e KTM, che debutterà proprio la prossima stagione
MotoGP MotoGP 2016, nuove regole sull'abbigliamento MotoGP news – Tra le modifiche al regolamento della MotoGP, la Grand Prix Commission ha inserito anche alcune novità per quanto riguarda l'abbigliamento dei piloti: stabilite caratteristiche costruttive e l'obbligo di avere due kit a disposizione ad ogni gara. In arrivo anche nuove norme per i caschi
News Ecommerce, dal 13 giugno cambiano le regole Acquistare online – Se siete dei patiti della rete e acquistate online anche le parti speciali per la vostra moto, leggete qui. Dal 13 giugno le regole cambieranno in maniera netta. Molte le misure prese a favore dei consumatori che vedono rafforzati i propri diritti nel caso la merce non sia di loro gradimento