Green Planet Le e-bike protagoniste di e_mob 2022 Per i relatori della sesta edizione della rassegna dedicata alla mobilità elettrica le bici a pedalata assistita saranno tra le principali protagoniste nella lotta per ridurre le emissioni inquinanti e di gas serra dei trasporti, Contributi significativi arriveranno anche dall’elettrificazione delle flotte aziendali, del trasporto pubblico, della logistica e dello sharing
Green Planet Tutto pronto per la V edizione di e_mob Alla Conferenza nazionale della mobilità elettrica, in programma a Milano il 18 e 19 ottobre, si presentano le proposte per la diffusione dei veicoli a zero emissioni a cominciare dalle idee per utilizzare le risorse del PNRR. La manifestazione sarà preceduta da un incontro sulla second life delle batterie
Green Planet E_mob 2020, un futuro per le due ruote elettriche Dalla quarta edizione della rassegna dedicata alla mobilità elettrica emerge con chiarezza la centralità delle due ruote a batterie nella mobilità urbana. Lo confermano i politici presenti, le prospettive di crescita del mercato di e-bike, scooter e monopattini elettrici, nonché dei mezzi in sharing. Un’ascesa favorita anche da progetti urbani che favoriscono la mobilità dolce
Green Planet e_mob 2020, un’edizione digitale e “decarbonizzata” L’emergenza sanitaria ha cancellato la parte espositiva, ma la 4° edizione del festival della mobilità elettrica conserva comunque molti spunti di interesse, in particolare con i convegni e gli incontri dove verranno rese pubbliche le proposte per rendere più agevole la diffusione dei mezzi a batterie e per le informazioni pratiche per chi desidera passare alla mobilità a zero emissioni
Green Planet e_mob, l’edizione 2020 sarà diffusa e in streaming La quarta edizione della rassegna dedicata alla mobilità elettrica diventa di cinque giorni, dal 7 all’11 novembre, e affianca alla sede di Palazzo Lombardia quella di Palazzo Giureconsulti nel cuore di Milano. In centro è prevista anche l’esposizione di veicoli a emissioni zero che si snoderà tra Pazza Mercanti, via Dante e Piazza Castello. Forte il coinvolgimento dei ragazzi
Green Planet e_mob, la mobilità elettrica e accessibile Alla terza edizione della rassegna dedicata alla mobilità elettrica sono state presentate le proposte per accelerare la transizione verso la tecnologia a batterie e per renderla accessibile a tutti. Si punta sulla sostituzione dei mezzi privati tradizionali con quelli a zero emissioni, ma pure a potenziare le soluzioni combattere il traffico, come sharing e trasporto pubblico
Green Planet Quadro porta Oxygen ad e_mob Il produttore svizzero parteciperà alla rassegna milanese dedicata alla mobilità elettrica con alcuni esemplari dello scooter elettrico che i visitatori potranno provare nelle varianti da 45 e da 70 km/h
Green Planet E-mob, la terza edizione è un Festival La rassegna nata per promuovere la mobilità elettrica affianca alla tre giorni di convegni e seminari una serie di iniziative volute per avvicinare il pubblico ai veicoli a batterie. Le due ruote saranno presenti con modelli da vedere e provare, come le moto di Energica e gli scooter di Askoll e Niu. Test ride anche per bici a pedalata assistita e monopattini elettrici. Seguiteci, insella.it è media partner dell'evento!
Green Planet Le due ruote elettriche protagoniste di e_mob La seconda edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica in programma a Milano a fine settembre sarà l'occasione per fare il punto sulla situazione del mercato di e-bike e ciclomotori a batterie e per avanzare proposte concrete per agevolare il settore elettrico. In esposizioni bici, scooter e moto elettriche, compresi quelli dei servizi di condivisione a zero emissioni
Green Planet e_mob, a Milano per un futuro a zero emissioni Dal 27 al 29 settembre si tiene a Palazzo Lombardia la seconda edizione di e_mob, la Conferenza nazionale della mobilità elettrica con l’intento di favorire la diffusione dei veicoli a emissioni zero. Il programma prevede la redazione di linee guida per incrementare la rete di ricarica e per facilitare il “rifornimento”. Sabato 29 il raduno di veicoli a batterie e gli incontri con il “popolo elettrico”