Green Planet Quanto durano le batterie elettriche? Più della vita di un veicolo Secondo i risultati contenuti nel report dell’azienda canadese Geotab, le batterie dei veicoli elettrici perderebbero solo 1,8% annuo di capacità totale. Molto dipende però dal clima e dalle abitudini (in fatto di ricarica) del proprietario
Green Planet Batterie superveloci con la fisica quantistica Due ricercatori del Cnr e del Politecnico di Milano hanno costruito un sistema di accumulo dell’energia basato sulla fisica quantica che avrebbe una caratteristica di grande interesse: il potere di ricarica aumenta con il crescere della capacità delle batterie. Una proprietà “contro-intuitiva” che apre nuove prospettive per il futuro (lontano) della mobilità
Green Planet FIVE festeggia le 10.000 batterie prodotte In meno di tre anni il nuovo stabilimento dell’azienda italiana ha raggiunto il traguardo di 10.000 batterie prodotte, un record per l’Italia e segno di un buon andamento del settore delle bici a pedalata assistita. Si tratta di accumulatori con celle Samsung, certificati secondo la norma UN 38.3. e realizzati in strutture a emissioni zero
News Vietata la vendita dell’acido per le batterie. I consigli Exide per la manutenzione È entrato in vigore il regolamento europeo 2019/ 1148 che tra le altre cose vieta la vendita di flaconi di elettrolita agli utenti finali. Dunque i rivenditori non possono più vendere l’acido in contenitori separati e le batterie devono essere riempite prima di venire consegnate
Green Planet KTM, accordo con Varta per produrre batterie Il costruttore austriaco entra nel mondo della produzione delle batterie grazie a un accordo con Varta con cui punta a sviluppare accumulatori per moto con potenza fino a 20 kW. L’intesa prevede anche lo studio di soluzioni per dare una seconda vita alle batterie esauste
Green Planet Nasce il Consorzio di Batterie Intercambiabili KTM, Honda, Piaggio e Yamaha hanno firmato una lettera di intenti per dare vita a un consorzio che definisca le caratteristiche tecniche standardizzate del sistema di batterie intercambiabili, una soluzione che favorirebbe la diffusione delle due ruote elettriche. Tra i benefici del battery swap citiamo la riduzione dei tempi di ricarica e una migliore gestione delle batterie usate
Green Planet Zero Motorcycles è più “green” con Reneos Il produttore americano di moto elettriche si affida alla piattaforma europea dedicata alla raccolta e al riciclaggio delle batterie al litio per rendere più ecologici i propri modelli durante l’intero ciclo di vita. L’accordo garantirà a Zero di avere un efficiente sistema per la raccolta, il trasporto e il riciclo degli accumulatori dismessi in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti
Green Planet Yamaha Tmax, nuovi progetti per una versione ibrida? Yamaha torna sull’ibrido con un nuovo progetto assai differente da quanto finora visto in campo motociclistico. Lo scooter, che sembra un Tmax, è in realtà un elettrico “puro” ma utilizza un piccolo monocilindrico a benzina solo per ricaricare le batterie e aumentare così l'autonomia
Green Planet Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, accordo per la produzione di batterie elettriche Le quattro aziende motociclistiche giapponesi si mettono insieme e lanciano un progetto di collaborazione per lo sviluppo di uno standard unico di batterie utilizzabili su tutti i loro futuri veicoli elettrici
Green Planet Monopattini elettrici, moda o alternativa green? Certamente utili a ridurre le emissioni nei grandi centri urbani, i veicoli elettrici sono ancora lontani dal potersi dire 100% green. Si sa e se ne discute da tempo - principalmente in riferimento alle auto e alle loro batterie - ma all’attenzione degli studiosi si sottopongono oggi anche i monopattini elettrici, veicoli “alternativi” sempre più diffusi negli USA e in Europa
Green Planet Veicoli elettrici, Amnesty chiede ai produttori una batteria etica Tra sfruttamento del lavoro minorile e inquinamento dell’ecosistema, la filiera produttiva delle batterie agli ioni di litio deve essere ancora migliorata, soprattutto in termini di rispetto per l’ambiente e dei diritti umani. In occasione del Nordic Electric Vehicle Summit di Oslo, Amnesty International ha sollecitato l’industria dei veicoli elettrici a realizzare entro cinque anni la prima batteria completamente etica
Green Planet Le batterie del futuro saranno di “vetro”? John Goodenough dell’Università del Texas ha sviluppato una nuova tecnologia con elettroliti di vetro che promette ricariche più veloci, accumulo di energia triplicato e migliore funzionamento alle basse temperature. Tra i vantaggi ci sarebbero pure la riduzione del rischio esplosione e costi di produzione inferiori. Ora si attende la produzione di prototipi per la sperimentazione sui veicoli
Green Planet Batterie al “sangue” per aumentare la durata Gli studiosi dell’Università di Yale hanno sviluppato una nuova tecnologia che consentirebbe di prolungare la durata alle batterie al litio-ossigeno, accumulatori dotati di grande capacità di carica, ma con un ciclo di vita breve. Ad allungare la loro vita sarebbe l’impiego di una soluzione a base di sangue animale in grado di eliminare le componenti che provocano la degenerazione delle batterie
Green Planet Le moto elettriche andranno a tutta...birra L’Università di Colorado-Boulder ha messo a punto una procedura per produrre gli elettrodi delle batterie al litio sfruttando gli scarti delle lavorazioni dei birrifici. La nuova tecnologia, basata sulla coltivazione del fungo Neurospora Crassa, consentirebbe di ricavare gli elettrodi naturali ad alta efficienza con costi contenuti e basso impatto ambientale
Moto Zero Motorcycles: a Eicma 2015 le nuove Zero FXS e Zero DSR Il produttore americano di moto elettriche è pronto a festeggiare i primi 10 anni di attività con due nuovi modelli: la supermotard Zero FXS e la dual sport Zero DSR. La gamma già esistente si aggiorna con motori più potenti, caricabatterie più veloci e autonomia maggiorata. E i prezzi scendono…
Green Planet Cambridge dà “aria” alle batterie del futuro I ricercatori dell'ateneo inglese hanno sviluppato degli accumulatori al litio-aria con una densità energetica pari a quella presente in un normale serbatoio della benzina. Un risultato che garantirebbe alle future moto elettriche autonomia e peso simili alle odierne due ruote con motore a combustione. Per vederle montate su modelli di serie, però, si dovrà aspettare ancora molto