Politica e trasporti Ora i veicoli storici possono avere la targa originale Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il decreto con cui sarà possibile equipaggiare le moto di valore storico con targhe "dell'epoca" invece di quelle, antiestetiche, attuali
News ASI MotoShow 2023, a Varano scendono in pista i miti del passato Si terrà a Varano de’ Melegari, da venerdì 12 a domenica 14 maggio, la 20° edizione della kermesse internazionale. Con ospiti di rilievo e oltre 700 moto storiche ad attendere il grande pubblico
News Alberto Scuro ri-eletto presidente ASI Alberto Scuro è stato confermato alla presidenza dell’ASI - Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. La ri-elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, presenti i rappresentanti di 269 dei 288 club federati di tutta Italia.
News ZTL a Roma, forse una deroga per le “veterane” Le moto d’epoca in possesso del certificato di rilevanza storica a Roma sono pochissime e percorrono un chilometraggio estremamente limitato nell’arco dell’anno: il loro impatto sulle emissioni inquinanti è praticamente nullo, per questo è stata chiesta una deroga per la circolazione nella ZTL
News Domenica c’è ASI Motoday, le “nonne” vanno nei castelli Domani andrà in scelta l’ASI Motoday: non un singolo raduno ma una manifestazione in modalità “diffusa” che vedrà i club federati ASI organizzare eventi indipendenti in tutta la Penisola, scegliendo per l’occasione fortezze e castelli presenti sul proprio territorio
News L’inquinamento dei veicoli storici è irrisorio I veicoli in possesso di un Certificato di Rilevanza Storica sono appena lo 0,26% del parco veicoli totale e mediamente percorrono poco più di 1000 km l’anno. Le loro emissioni inquinanti pertanto impattano poco o nulla, lo afferma una ricerca realizzata dall'ASI
News ASI Motoday: il 26 marzo si parte alla scoperta dei castelli più belli d'Italia L’Automotoclub Storico Italiano aprirà la stagione radunistica primaverile con l’ASI Motoday in programma il prossimo 26 marzo. Una manifestazione diffusa fatta di numerosi eventi organizzati dai Club Federati sul territorio nazionale. L’intento è di fare della motocicletta uno strumento utile per la scoperta e la valorizzazione del nostro immenso patrimonio artistico e culturale
News ASI espone la Yamaha 750 1974 di Agostini alla Motor Valley Fest Alla Motor Valley Fest di Modena ci sarà anche l’ASI – Auto Motoclub Storico Italiano, che per questa occasione speciale esporrà una moto che è una pietra miliare nella storia del motociclismo: la Yamaha TZ 750 ufficiale con cui nel 1974 Giacomo Agostini vinse prima la 200 Miglia di Daytona e subito dopo la 200 Miglia di Imola
News ASI Motoshow, l’edizione dei vent’anni è stata un successo L’ASI Motoshow è stato un successo nonostante il maltempo che a tratti ha bagnato l’autodromo di Varano. L’edizione che celebrava i vent’anni di svolgimento della manifestazione più importante d’Europa dedicata al motociclismo storico, ha portato sulle tribune e nel paddock migliaia di appassionati e in circuito 39 piloti che hanno fatto la storia delle gare, per un totale di 23 titoli mondiali conquistati dagli anni ‘50 ad oggi.
News Cultura Live, ASI racconta la storia delle moto Sui canali web e social dell'Automotoclub Storico Italiano torna Cultura Live, un programma in diretta streaming che racconta la storia della moto. Il primo appuntamento, in programma il 27 gennaio è di quelli da non perdere: protagoniste maximoto italiane degli anni 70
News Dal 6 all’8 maggio l’ASI Motoshow del ventennale sarà a Varano L’evento è organizzato dall’ASI festeggerà il venti anni dalla prima edizione. Ci saranno migliaia di motociclette d’epoca, mostre tematiche, campioni di tutti i tempi e un’atmosfera che profuma di leggenda. Manca ancora parecchio tempo ma vi possiamo fornire alcune anticipazioni
Politica e trasporti ASI, buone notizie: rimangono i benefici fiscali per i veicoli storici Bocciata la proposta di legge con cui si chiedeva di “pervenire alla progressiva abolizione di benefici fiscali per veicoli inquinanti”, i veicoli storici d’età compresa tra i 20 e i 29 anni continueranno a beneficiare della riduzione (che in alcune regioni è esenzione) del bollo
News La Collezione ASI Micromotori esposta gratuitamente a Torino L’ASI, Automotoclub Storico Italiano, ha da poco acquisito una collezione di alto livello dedicata ai micromotori costruiti tra gli anni ’40 e ’50 del secolo scorso. È il frutto di 25 anni di ricerca da parte dell’appassionato Michele Muzii che ha raccolto una serie di veicoli di grande pregio
News Confermato l’ASI Motoshow del ventennale: 7-8-9 maggio 2021 L’appuntamento ha rilevanza internazionale ed è uno dei più importanti del settore: raccoglie motociclette storiche e collezionisti provenienti da tutto il mondo, intervengono sempre i registri storici ed i club di marca, così come i proprietari di raccolte da capogiro
News AutoClassica 2020, con ASI in esposizione anche le moto lombarde Il salone dedicato alle auto storiche in programma da venerdì 25 a domenica 27 settembre nei padiglioni della Fiera Milano Rho, vedrà in primo piano ASI che proporrà anche una selezione di moto costruite in Lombardia dal 1915 al 1971 e un tributo alla figura di Giorgio Parodi cofondatore della Moto Guzzi
Notizie dalla rete Asimotoshow: cresce l’attesa per la XV edizione L’evento dedicato alle moto storiche è pronto a replicare i record dell’anno scorso, quando 626 motociclette hanno invaso l’Autodromo di Riccardo Paletti di Varano de Melegari. Asimotoshow vi aspetta dal 6 all’8 maggio 2016