Salta al contenuto principale

Tutti i numeri della WSBK

Quella 2012 è una stagione importante per la Superbike: è la venticinquesima della serie, un quarto di secolo di gare va celebrato a dovere e l'organizzazione ha cominciato dando i numeri...    

25 è un traguardo importante

La stagione 2012 è la numero 25 per il Mondiale Superbike. È il momento di tirare le somme e gli organizzatori l'hanno fatto. Ecco qualche dato curioso.

1 il numero più vincente: 80 gare sono state vinte da una moto iscritta con il numero 1
2  le marche presenti a tutte le gare disputate finora: Ducati e Kawasaki
11 i produttori di moto che vantano almeno una gara iniziata nel Mondiale Superbike
11  il numero di gara più usato, presente in 514 gare
14 campioni del mondo
18 gli anni del vincitore più giovane, Yuichi Takeda in Giappone nel 1996
25° campionato, quello del 2012
25  i paesi che hanno ospitato le gare. La Russia sarà il 26°
40 l’unico pilota a vincere a 40 anni finora è stato Max Biaggi (Brno 2011)
41 le gare disputate a Phillip Island, il circuito più frequentato del mondiale
41 il più alto numero di piloti all’arrivo di una gara (Zeltweg 1989, gara 1)
44 i circuiti visitati dal mondiale Superbike
59 le vittorie di Carl Fogarty, il plurivittorioso di tutti i tempi
67 vincitori diversi, da Davide Tardozzi (Donington 1988) a Tom Sykes (Nurburgring 2011)
118 le vittorie dei piloti australiani e statunitensi, le due nazioni più vittoriose
204 la media oraria più elevata mai registrata per la pole position (Max Biaggi, Monza 2011, 204.405 km/h)
306 le vittorie della Ducati, il 51% del totale
377 le gare disputate da Troy Corser, oltre il 60% del totale
590 gare corse finora
940 piloti con almeno una presenza in gara, 1150 in totale in rappresentanza di 42 paesi diversi
1.356.498 il totale dei km percorsi in gara da tutti i partecipanti in tutte le gare disputate finora
Leggi altro su:
Aggiungi un commento