Salta al contenuto principale

Triumph sbarca nel supercross americano con Bobby Hewitt

Il marchio inglese raddoppia, dopo l'annuncio della partecipazione al mondiale di motocross. Le moto britanniche saranno in gara oltreoceano a partire dal 2024 nella classe 250 e dal 2025 nella 450 . Hewitt: "Sono onorato di poter collaborare con il team di Hinckley e non vedo l’ora che arrivi il 2024”.

La notizia era nell'aria, ma ora c'è l'ufficialità: Triumph Motorcycles parteciperà al supercross americano a partire dal 2024, con un team ufficiale, che sarà incaricato di gestire tutte le attività del costruttore britannico nel mondo del motocross oltreoceano.

La nuova avventura porterà un significativo contributo al rinnovato impegno di Triumph Motorcycles nel mondo racing, che include le consolidate attività di fornitore di propulsori del mondiale Moto2 e la partecipazione al mondiale supersport con una propria moto.

 

Un progetto ambizioso

Il nuovo Triumph Racing Team con base negli USA si fonda infatti su una nuova partnership instaurata con Bobby Hewitt, e schiererà due moto nella categoria MX 250cc 4 tempi a partire dall’edizione 2024 del SuperMotocross World Championship. Seguirà nel 2025 l’esordio nella classe 450cc. Al fianco del team owner Bobby Hewitt, il ruolo di team manager sarà ricoperto da Stephen Scuba Westfall, che supervisionerà tutte le attività racing legate al campionato americano.

Il team verrà ufficialmente supportato dal design and engineering department interno di Triumph Motorcycles, responsabile per le progettazione e lo sviluppo di telaio e powertrain della nuova gamma MX ed enduro che si trova in una avanzata fase di testing sul campo.

La divisione Triumph Racing è situata presso il quartier generale di Hinckley, in Gran Bretagna, che ospita le attività direzionali, di ricerca e sviluppo, design, ingegnerizzazione e prototipazione, mentre la struttura dedicata al SuperMotocross World Championship sarà localizzata in una nuova facility negli Stati Uniti.

 

Grande soddisfazione

Nick Bloor, ceo di Triumph: “Non ho dubbi sul fatto che il talento dimostrato tante volte in passato dalla squadra di Bobby, unito alla preparazione e alla motivazione dei nostri tecnici costituiranno delle basi solide su cui poggiare un nuovo, emozionante capitolo della storia del nostro brand”. Bobby Hewitt: “Mi ritengo estremamente fortunato per il fatto di avere nuovamente al mio fianco Scuba e di potere contare sull’esperienza di Dave (Arnold, ndr) e Dudley (Cramond, ndr). Sono onorato di poter collaborare con il team di Hinckley e non vedo l’ora che arrivi il 2024”.

 

Su entrambe le sponde

Triumph Racing ha recentemente ufficializzato la partecipazione al FIM Motocross World Championship tramite un team factory guidato da Thierry Chizat-Suzzoni, attualmente impegnato nella preparazione dei campionati MX2 250cc dal 2024 e MXGP 450 cc dal 2025: i due progetti procederanno perciò di pari passo, tanto sulla sponda “europea” che su quella americana.

 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento