Salta al contenuto principale

Top&Flop Assen: sfortuna cosmica per Bulega, la sorte premia Locatelli

Il pilota Yamaha ha il pregio di non mollare mai e la dea bendata lo premia. Razgatlioglu raccoglie più di quanto semina, Bautista è sbiadito

In un fine settimana nel quale Nicolò Bulega deve fare i conti con una sfortuna da concorso, arriva a parziale consolazione la prima vittoria di Andrea Locatelli in superbike, mentre Razgatlioglu, in difficoltà tecnica, alla fine raccoglie più di quel che poteva sperare e recupera qualche punto in campionato.


Nicolò Bulega

Stravince gara-1, poi viene tradito da un "problema elettrico" alla sua Panigale V4R in Superpole Race e dopo una rimonta stellare in gara-2 subisce lo stesso destino, per la seconda volta nel giro di poche ore. A sentire il rumore della sua Ducati il motore sembrava avere problemi di accensione, comunicazioni ufficiali "chiare" non sono arrivate. Alla fine perde solo 8 punti su Razgatlioglu e dimostra di essere tremendamente in palla. Top, voto 8


Toprak Razgatlioglu

Non è a posto con la moto e ad Assen ha vinto solo una volta in superbike. Il weekend inizia tra l'altro con una manovra non proprio corretta in prova nei confronti di Bulega, ragion per cui viene retrocesso in griglia di gara-1. In Superpole Race approfitta delle disgrazie altrui e sfrutta le condizioni incerte di aderenza, in gara-2 fa il gambero. Tutto sommato il conto da pagare alla cassa non è affatto salato. Top&Flop, voto 6


Andrea Locatelli

La prima vittoria del dopo Razgatlioglu arriva per mano sua, a distanza di un anno e mezzo. Il pilota di Selvino è bravissimo a farsi trovare pronto quando si presenta l'occasione giusta, sotto forma di "sfiga cosmica" per Bulega. Locatelli dall'anno scorso è diventato il vero top rider di casa Yamaha, un punto di riferimento non solo per velocità, ma per solidità mentale, per voglia di non mollare mai. Difficile che ci possa essere una sola persona nel paddock che non sia contenta per questa meritatissima vittoria di un ragazzo d'oro. Top, voto 10


Alvaro Bautista

In gara-1 viene su rapido ma perde l'anteriore nel sorpasso su Sam Lowes e lo travolge pure. Meglio in Superpole Race e in gara-2, dove però gli manca sempre qualcosa di abbastanza importante per puntare alla vittoria. Vuoi che si tratti di un problema di aderenza, vuoi che gli avversari ne hanno di più, il weekend di Assen suona soprattutto come un'occasione persa. Top&Flop, Voto 6


Axel Bassani

A tratti esagerato, si registra a modo per gara-2 dove mette in piedi una prestazione solidissima, condita da tanti sorpassi, come al suo solito. La Bimota è una moto ancora da capire, ma il quinto posto è una bella iniezione di fiducia, oltre che il migliore risultato della moto riminese dal rientro. Top, voto 7


Andrea Iannone

In gara-1 si ritira per un problema al freno della moto, in Superpole Race cade mentre tiene un buon ritmo che potrebbe portarlo a podio. In gara-2 è costretto quindi a rimontare e dalla 14esima piazza arriva fino alla nona casella. Alla fine viene fuori un brodino piuttosto insipido. La velocità c'è, ma tra lui e il team vanno sistemati i dettagli, che a questo livello fanno la differenza. Flop, voto 5,5


Sam Lowes

In Superpole Race arriva il primo podio in superbike, una bella soddisfazione per il gemello arrivato tardi alle derivate di serie. Il quarto posto in gara-2 vale persino di più, considerando la durata della corsa. Anche in gara-1 potrebbe raccogliere tanto, se non fosse per Bautista che ci mette lo zampino. A ogni modo è sesto in campionato e sembra discretamente in crescendo. Top, voto 7

Leggi altro su:
Sbk
Aggiungi un commento