Sykes e Kawasaki da record nei test privati di Aragon
Tom Sykes conclude la due giorni di test privati sul circuito di Motorland Aragon in testa al gruppo di Kawasaki, BMW e Aprilia ufficiali. L'inglese ha comandato la classifica per entrambi i giorni, demolendo uno a uno i primati della pista spagnola sia con gomme da gara sia con gomme da qualifica, con le quali è sceso mezzo secondo sotto la pole del 2011

SuperBike
Tom Sykes batte tutti i record
Straordinaria performance di Tom Sykes con la Kawasaki nella due giorni di test sul circuito di Motorland Aragon, in cui la casa giapponese ha girato assieme alle squadre BMW e Aprilia ufficiali. Con un tempo di 1'57"2 abbassa la pole dello scorso anno di quasi mezzo secondo. Anche con gomme da gara il suo risultato è stato impressionante (soprattutto per gli avversari): 1'58"4 al termine della prima giornata, quattro decimi sotto il record della pista fatto segnare in gara nel 2011. Confrontando i tempi dell'ultima sessione, Sykes è più veloce di addirittura un secondo rispetto al secondo classificato, Leon Haslam, pochi centesimi più veloce di Joan Lascorz con la seconda ZX-10R. Biaggi, Melandri, Laverty e il tester Kawasaki Mercado completano la classifica dei test.Biaggi soddisfatto dal nuovo motore, Melandri migliora il feeling con la moto
BMW e Aprilia sono stati impegnati nell'evoluzione delle rispettive moto, con un nuovo retrotreno per Melandri e Haslam, e un nuovo motore per Biaggi e Laverty, che dovrebbe debuttare nel prossimo round di Monza. Max commenta così su twitter a fine giornata: “Conclusi i test. Abbiamo migliorato il crono rispetto a ieri ma Sykes è ancora il più veloce. Positivo il motore evo che userò a Monza ed è ok." Melandri, dopo aver criticato il lavoro degli scorsi anni in BMW, è riuscito a dare una direzione al suo lavoro, aumentando il feeling con la S1000RR: “Finiti i test molto bene! Prima volta con buone sensazioni!! A Imola per lottare!! Ci vediamo sugli spalti ragazzi, cioè voi e io in pista”. I test sono conclusi, l'appuntamento con le derivate di serie sarà direttamente in pista ad Imola il 30 marzo per l'inizio del primo weekend europeo del mondiale.

I tempi (ufficiosi) dell'ultima giornata
1. Sykes (Kawasaki) 1′57″2;2. Haslam (BMW) 1′58″2;
3. Lascorz (Kawasaki) 1′58″2;
4. Biaggi (Aprilia) 1′58″8;
5. Melandri (BMW) 1′59″1;
6. Laverty (Aprilia) 1′59″5;
7. Mercado (Kawasaki) 2′00″9
Foto e immagini


Aggiungi un commento