Stoner: "Jorge vince perché si trova bene con le gomme"
Casey Stoner fa il punto sul campionato dopo la vittoria di Laguna Seca e critica le nuove gomme Bridgestone: si adattano perfettamente alle Yamaha mentre provocano il chattering sulle Honda

MotoGP
La Yamaha va bene con le nuove Bridgestone, noi no
Casey Stoner attribuisce parte dei successi di Jorge Lorenzo alle nuove gomme Bridgestone:arrivate al GP di Silverstone, subito competitive sulle Yamaha e mal digerite dalle Honda che hanno accentuato i problemi di chattering di inizio stagione. L'australiano commenta così la situazione: "Jorge è sempre fra i primi ad ogni gara, è molto forte e costante perché è ovvio che non ha problemi con il nuovo pneumatico. Tutti i piloti hanno preferito questa gomma nei test pre-stagionali tranne me e Dani, ogni settimana cambiano i riferimenti per colpa delle gomme e non è mai facile trovare un assetto giusto."
Casey è indietro ma non si arrende facilmente
In effetti Casey, da quando ci sono le nuove Bridgestone, ha perso parecchi punti in classifica: "I media hanno subito detto che sono in crisi e si sono dimenticati di me, ma è normale che qualche gara non possa andare bene. Dovrebbero tutti ricordarsi che quello che facciamo è uno sport, io sono il campione del mondo in carica e non mi arrendo così facilmente." Poi tornando sull'argomento ritiro, ammette che gli mancheranno molte persone, ma non esclude un ritorno per qualche wild card: "L'anno prossimo mi mancheranno le gare, ma quelle sono soltanto una piccola parte del nostro sport e poi non è detto che rimanga completamente fuori, mi piacerebbe tornare per fare qualche gara. Mi mancheranno molte persone con cui lavoro e con cui mi piace passare il tempo, sarà triste non vederli"
Su Marc Marquez: "si sente già più forte di me, ma deve calmarsi"
Anche a Casey è stato chiesto un parere sull'arrivo di Marc Marquez sulla Honda ufficiale: "Per essere onesti, non so se potrà essere subito competitivo perché non sono sicuro del livello della Moto2. Lui è ad un livello molto più elevato dei rivali ma finora non abbiamo visto vincere nessuno arrivato da quella categoria. Stefan Bradl ha avuto alcuni risultati convincenti, ma ha commesso degli errori durante la stagione. Le cose sono un po' più complicate di quello che sembra, non abbiamo ancora visto un pilota Moto2 trionfare in MotoGP, ma se qualcuno può farcela è Mark. So che è gasato e si sente già migliore di me, il mio consiglio è di tranquillizzarsi perchè la MotoGP è una categoria molto difficile"Foto e immagini


Aggiungi un commento