Sciopero trasporti Milano – Oggi si ferma ATM e Trenord, sospesa Area C
Sciopero mezzi Milano – Oggi parte il fermo di 24 ore organizzato dal sindacato Orsa per protestare contro il mancato rinnovo del contratto e gli abbassamenti degli stipendi. Interessate metro e mezzi di superficie (ATM e Trenord) ma le fasce di garanzia sono garantite. Il comune sospende l’Area C, i benzinai sono in sciopero

Sport
Oggi disagi
Parte questa mattina lo sciopero nazionale di 24 ore programmato dal sindacato Orsa per protestare contro il mancato rinnovo del contratto (fermo da 6 anni) e per i tagli agli stipendi, secondo il sindacato superiori al 20%.
A Milano l’agitazione riguarderà ATM e Trenord ed è prevista dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 18,00 al termine del servizio. Disagi anche per chi viaggia con Trenord: la società di trasporto ferroviario annuncia infatti che saranno possibili variazioni, ritardi o cancellazioni al servizio sulle seguenti linee: Milano-Saronno-Varese Nord-Laveno, Milano-Saronno-Como Lago, Milano-Saronno-Novara Nord, Milano-Seveso-Asso, Milano-Seveso-Mariano/Camnago e Brescia-Iseo-Edolo.
Anche il servizio aeroportuale Malpensa Express potrà subire variazioni. Sono inoltre possibili ripercussioni anche sul Passante Ferroviario e sulle linee Suburbane S1, S2, S4, S9 ed S13.
Sono comunque rispettate le fasce orarie di garanzia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Per cercare di rendere meno disagevoli gli spostamenti in città, Comune di Milano ha confermato la sospensione di Area C, dunque per accedere in auto alla Cerchia dei Bastioni non sarà richiesto alcun pedaggio ma attenzione, oggi e domani i benzinai Eni sono in sciopero.
Parte questa mattina lo sciopero nazionale di 24 ore programmato dal sindacato Orsa per protestare contro il mancato rinnovo del contratto (fermo da 6 anni) e per i tagli agli stipendi, secondo il sindacato superiori al 20%.
A Milano l’agitazione riguarderà ATM e Trenord ed è prevista dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 18,00 al termine del servizio. Disagi anche per chi viaggia con Trenord: la società di trasporto ferroviario annuncia infatti che saranno possibili variazioni, ritardi o cancellazioni al servizio sulle seguenti linee: Milano-Saronno-Varese Nord-Laveno, Milano-Saronno-Como Lago, Milano-Saronno-Novara Nord, Milano-Seveso-Asso, Milano-Seveso-Mariano/Camnago e Brescia-Iseo-Edolo.
Anche il servizio aeroportuale Malpensa Express potrà subire variazioni. Sono inoltre possibili ripercussioni anche sul Passante Ferroviario e sulle linee Suburbane S1, S2, S4, S9 ed S13.
Sono comunque rispettate le fasce orarie di garanzia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Per cercare di rendere meno disagevoli gli spostamenti in città, Comune di Milano ha confermato la sospensione di Area C, dunque per accedere in auto alla Cerchia dei Bastioni non sarà richiesto alcun pedaggio ma attenzione, oggi e domani i benzinai Eni sono in sciopero.
Aggiungi un commento