SBK: vince Sykes, Melandri addio mondiale
In una sola manche il mondiale cambia di nuovo volto. Nei primi giri bagnati di Gara1 Melandri cade e finisce in ospedale per controlli, mondiale sfumato e Tom Sykes vince alla ripartenza dopo la bandiera rossa davanti a Checa e Guintoli. Max Biaggi quarto

SuperBike
Melandri fuori, ora lo sfidante è Sykes
Con una caduta il mondiale Superbike 2012 cambia di nuovo le carte in tavola a tre manche dalla fine. Marco Melandri entra in contatto con Biaggi poche curve dopo la partenza e manda in fumo la sua gara, Chaz Davies non riesce ad evitarlo e impatta sulla sua schiena. Per Macio il trasferimento in ospedale per controlli, ma per lui solo una brutta botta che gli farà saltare Gara2 e salutare le speranze mondiali. Dopo una bandiera rossa per olio in pista (lasciato da Brignola che ha rotto il carter motore), la ripartenza vede il dominio di Tom Sykes sugli avversari con la pista semi-asciutta e difendendosi dagli attacchi di Checa ha chiuso con un'ottima vittoria che lo rilancia nella corsa al mondiale. Sul podio anche Guintoli mentre Biaggi, quarto, si disfa di un avversario mondiale per trovarne un altro ancora più agguerrito. Dalla quinta alla decima posizione hanno tagliato il traguardo Brett McCormick, Brett McCormick, Jonathan Rea, Loris Baz, Aoyama, Michel Fabrizio e Ayrton Badovini. Fra Max e Tom i punti di distacco sono 14,5 con ancora 75 punti a disposizione.La classifica
1 Sykes Tom Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 31'42.0112 Checa Carlos Althea Racing Ducati 1098R 16 31'42.311
3 Guintoli Sylvain PATA Racing Team Ducati 1098R 16 31'44.743
4 Biaggi Max Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 16 31'53.575
5 McCormick Brett Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 16 31'53.782
6 Rea Jonathan Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 16 31'53.803
7 Baz Loris Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 32'10.704
8 Aoyama Hiroshi Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 16 32'11.592
9 Badovini Ayrton BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 16 32'13.518
10 Fabrizio Michel BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 16 32'13.598
11 Camier Leon FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 32'13.721
12 Hopkins John FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 32'15.178
13 Laverty Eugene Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 16 32'19.854
14 Lundh Alexander Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 32'20.004
15 Baiocco Matteo Red Devils Roma Ducati 1098R 16 32'21.408
16 Zanetti Lorenzo PATA Racing Team Ducati 1098R 16 32'21.677
17 Brignola Norino Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR 16 32'24.445
18 Lanzi Lorenzo Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R 16 32'42.367
19 Haslam Leon BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 15 32'21.209
RT Salom David Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 10 27'26.899
Aggiungi un commento