SBK a Monza, ecco gli osservati speciali
Questo weekend a Monza andrà in scena il mondiale Superbike. Checa e Biaggi sono i principali candidati alla vittoria finale, dietro di loro il poleman Sykes e le BMW. In Supersport, invece, occhi puntati su i due piloti Kawasaki Sofoglu e Foret, ma anche sulla rivelazione russa Leonov.

SuperBike
Checa vs Biaggi, duello infinito
Il campione del mondo Carlos Checa, su Ducati del team Althea, deve riscattare la brutta prestazione di Assen dove in gara 1 è finito terzo alle spalle del suo compagno di squadra, il debuttante Davide Giugliano, mentre in gara 2 si è piazzato solo 17esimo.Per lui Monza sarà una gara in salita, a causa del fatto che la pista lombarda privilegia la potenza alla guidabilità, punto di forza della sua Ducati. La differenza la potranno fare le coperture Pirelli che nel 2012 sembrano molto adatte alla moto bolognese.
Il campione del 2010, invece, nella trasferta di Assen è riuscito a raddrizzare in due gare la deludente posizione di partenza in griglia (17° e addirittura non qualificato per la Superpole).
Un 4° e un 8° posto gli sono bastati per tornare in testa nella classifica iridata. 91 punti, uno in più rispetto a Carlos Checa.
Biaggi a Monza avrà un nuovo motore, ancora più potente, ma dovrà guardarsi anche dal suo compagno di squadra Eugene Laverty, molto veloce e ormai totalmente ristabilito dall'infortunio patito in Australia.

Sykes e BMW le possibili sorprese
L'inglese della Kawasaki è il nuovo re della Superpole, ne ha conquistate tre su tre anche se è ancora a secco alla voce vittorie. Monza però potrebbe essergli favorevole visto che la ZX-10R è una moto molto adatta al circuito lombardo. Discorso analogo per le BMW di Marco Melandri e Leon Haslam. Il podio per loro è già arrivato ma manca la vittoria, tutt'altro che fuori portata, viste le caratteristiche della S1000RR.
Infine, in casa Aprilia sarà da tenere d’occhio anche Chaz Davies del team PArkinGO. Lui a Monza ha vinto nel 2011 quando correva in Supersport (categoria di cui è campione uscente).

Supersport e Superstock, i favoriti sono Sofuoglu e Barrier
Nella Supersport i nomi da tenere d'occhio sono quelli dei due piloti Kawasaki (ma in team diversi) Sofuoglu e Foret, entrambi a 45 punti, ma anche quelli di Lowes e Parkes (honda) rispettivamente a 31 e 29 punti.Molta la curiosità anche su Leonov (il fortissimo russo che corre con la Yamaha anche nel CIV, Campionato Italiano Velocità), tra gli italiani il più avanti in classifica è Baldolini, ma ci sono anche Tamburini, Iannuzzo, Antonelli, Roccoli, e Marconi.
Nella categoria Superstock 1000 il superfavorito è Sylvain Barrier, su BMW. Il francese è a punteggio pieno (50 punti) avendo vinto le gare di Imola e di Assen (niente Australia perché la Superstock 1000 non corre nelle piste extraeuropee). Barrier ha vinto anche per distacco a Monza la settimana scorsa nel CIV, dove ha partecipato come wild card per prepararsi meglio.
In classifica il francese è seguito da Eddi La Marra, Italiano su Ducati 1199 Panigale (moto al debutto nella Superstock) a 32 punti e da Loris Baz, francese sulla Kawasaki con 30, ma l'attenzione è rivolta anche a Savadori (stessa moto e stesso team di La Marra, Barni Racing) e Reiterberger su BMW, rispettivamente a 28 e 26 punti.

Foto e immagini







Aggiungi un commento
io domenica tifo Sykes.
- Accedi o registrati per commentare
io domenica tifo Sykes.
- Accedi o registrati per commentare
monza è la gara dei preparatori di morori, alberi teste condotti, chi avrà la ricetta vincente..in super sport è anche peggio.. quei rettilinei fanno paura a chi usa il fresino e l'anulare..
- Accedi o registrati per commentare
Biaggi e la Aprilia qui devono fare bene, una pista veloce come monza è perfetta per la RSV, speriamo non piova come ad Assen!
- Accedi o registrati per commentare