Salta al contenuto principale

SBK: grande Superpole per Jakub Smrz

La Superpole a Silverstone è andata in scena sotto scrosci di pioggia e sprazzi di sole, con Jakub Smrz autore del miglior giro finale davanti a Leon Camier e Sylvain Guintoli. Marco Melandri in seconda fila, Biaggi in terza

Sul Bagnato la Ducati va forte

La Superpole di Silverstone si è svolta in linea con il tempo dell'intero weekend: considerata bagnata fin dal primo minuto ha visto le due classiche eliminatorie da 20 minuti per i 16 migliori piloti della mattina. Jakub Smrz è stato il più veloce con queste condizioni incerte su una pista bagnata in modo differente a seconda del settore, il suo tempo è di 2'20"810, appena 36 millesimi in meno dell'ottimo Leon Camier, qui competitivo nella gara di casa sia sua che della squadra Crescent Suzuki. Al terzo posto il "debuttante" del team pata Sylvain Guintoli e Leon Haslam che chiude la prima fila. Davide Giugliano poteva puntare alla pole position ma una caduta nelle ultime fasi non gli ha permesso di difendere il primo posto, poi Marco Melandri che anticipa Carlos Checa e Tom Sykes, anche loro scivolati a metà dell'ultima eliminatoria. Nei primi 20 minuti abbiamo visto uscire di scena Baz (caduto mentre si trovava in pole provvisoria), Rea, Biaggi (ancora vittima di problemi di assetto), Hopkins, Berger, Laverty, Fabrizio e Davies


La classifica

1. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'20.810
2. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'20.846
3. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'21.385
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'21.613
5. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2'21.951
6. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'21.960
7. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'23.356
8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'24.025
9. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'23.777
10. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'23.889
11. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'24.176
12. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'24.274
13. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'24.294
14. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'25.260
15. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'26.137
16. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'26.360
17. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2'06.795
18. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'06.803
19. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'06.869
20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'06.921
21. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'08.069
22. David Johnson (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'09.762
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'10.912
24. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'13.730
Aggiungi un commento