SBK Francia, Razgatlioglu vince gara 2 e Rea abbatte Bautista
Toprak Razgatlioglu ha vinto anche gara 2 del round Francia, settimo appuntamento del mondiale Superbike, e riparte da Magny Cours con un distacco di 30 punti da Alvaro Bautista, leader della classifica iridata

News
Toprak Razgatlioglu ha vinto anche gara 2 del round Francia, settimo appuntamento del mondiale Superbike, e riparte da Magny Cours con un distacco di 30 punti da Alvaro Bautista, leader della classifica iridata. Nonostante la caduta in gara 1 glie ne ha recuperati 8 in questo weekend, con l’involontario aiuto di Jonathan Rea e di una manovra da scintille. È successo tutto al secondo giro, quando alla curva 13 il nordirlandese si è toccato con lo spagnolo che è finito fuori pista ed è caduto. Rea è stato punito con una Long Lap Penalty ed è rientrato in settima posizione ma Bautista deve registrare una battuta a vuoto che riapre il campionato.

Davanti nel frattempo sono stati i nostri a dare spettacolo: Axel Bassani è saltato al comando e ci è rimasto fino all’ottavo giro, quando la leadership è stata rilevata da Michael Ruben Rinaldi. Il romagnolo della Ducati ha menato le danze fino al 14º giro, poi “Razga” ha pestato il pugno sul tavolo e se n’è andato alla sua maniera vincendo con un paio di secondi di vantaggio. Alle sue spalle proprio Rinaldi, Incisivo e determinato come sa fare nelle sue “giornate sì”. Questa volta Bassani non ha potuto tenere il suo passo ma è salito sul terzo gradino del podio per la seconda volta in questo weekend, privato di lusso capace di tenere a bada gli ufficiali. Alex Lowes ha cercato di fargli lo sgambetto ma si è dovuto accontentare del quarto posto, comunque bravo nel suo impegno a portare a casa il risultato. Ha preceduto di 5” il suo caposquadra Rea che si conferma un gran combattente ma paga il prezzo di una determinazione a volte troppo fuori dalle righe: nella classifica del Mondiale adesso è sceso al terzo posto e il suo distacco è salito a 47 punti.
Ancora una bella prova per Scott Redding, sesto e di nuovo nella mischia dopo lo stentato avvio di stagione della sua BMW ufficiale. Manca invece il colpo di reni di Andrea Locatelli: il compagno di box di Razgatlioglu continua a fare gare discrete ma non ha ancora fatto il salto di qualità e questa volta ha concluso in settima posizione, lottando con gli “indipendenti” Garrett Gerloff e Loris Baz. Li ha preceduti ma l’impressione è che sia in grado di fare di più.
Chiude la top ten Iker Lecuona mentre il suo compagno di squadra Xavi Vierge è caduto 10º giro. Per le due Honda ufficiali non è stato un gran weekend. A terra anche il rientrante Michael van der Mark, mentre se la sono cavata bene i nostri Luca Bernardi e Roberto Tamburini, entrambi a punti con il 13º e 14º posto.

Questi i primi sei di Gara 2
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK)
2. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +2.024
3. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +4.742
4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +5.084
5. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +10.679
6. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +11.955
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu, Yamaha – 1’36.813
Classifica del Campionato
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 332 punti
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 302
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 285
4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 167
5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 166
6. Axel Bassani (Motocorsa Racing) 151

Davanti nel frattempo sono stati i nostri a dare spettacolo: Axel Bassani è saltato al comando e ci è rimasto fino all’ottavo giro, quando la leadership è stata rilevata da Michael Ruben Rinaldi. Il romagnolo della Ducati ha menato le danze fino al 14º giro, poi “Razga” ha pestato il pugno sul tavolo e se n’è andato alla sua maniera vincendo con un paio di secondi di vantaggio. Alle sue spalle proprio Rinaldi, Incisivo e determinato come sa fare nelle sue “giornate sì”. Questa volta Bassani non ha potuto tenere il suo passo ma è salito sul terzo gradino del podio per la seconda volta in questo weekend, privato di lusso capace di tenere a bada gli ufficiali. Alex Lowes ha cercato di fargli lo sgambetto ma si è dovuto accontentare del quarto posto, comunque bravo nel suo impegno a portare a casa il risultato. Ha preceduto di 5” il suo caposquadra Rea che si conferma un gran combattente ma paga il prezzo di una determinazione a volte troppo fuori dalle righe: nella classifica del Mondiale adesso è sceso al terzo posto e il suo distacco è salito a 47 punti.
Ancora una bella prova per Scott Redding, sesto e di nuovo nella mischia dopo lo stentato avvio di stagione della sua BMW ufficiale. Manca invece il colpo di reni di Andrea Locatelli: il compagno di box di Razgatlioglu continua a fare gare discrete ma non ha ancora fatto il salto di qualità e questa volta ha concluso in settima posizione, lottando con gli “indipendenti” Garrett Gerloff e Loris Baz. Li ha preceduti ma l’impressione è che sia in grado di fare di più.
Chiude la top ten Iker Lecuona mentre il suo compagno di squadra Xavi Vierge è caduto 10º giro. Per le due Honda ufficiali non è stato un gran weekend. A terra anche il rientrante Michael van der Mark, mentre se la sono cavata bene i nostri Luca Bernardi e Roberto Tamburini, entrambi a punti con il 13º e 14º posto.

Questi i primi sei di Gara 2
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK)
2. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +2.024
3. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +4.742
4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +5.084
5. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +10.679
6. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +11.955
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu, Yamaha – 1’36.813
Classifica del Campionato
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 332 punti
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 302
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 285
4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 167
5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 166
6. Axel Bassani (Motocorsa Racing) 151
Foto e immagini




Aggiungi un commento