SBK Catalunya – Bautista raddoppia e vince anche la Superpole Race
Niente da fare contro Alvaro Bautista sul circuito di Barcellona: anche oggi lo spagnolo è stato il più veloce nel warm up e nella Superpole Race non ha lasciato spazio a nessuno, stabilendo il nuovo giro record

SuperBike
Niente da fare contro Alvaro Bautista sul circuito di Barcellona: sabato aveva vinto gara 1 del round Catalunya, ottava prova del mondiale Superbike, la domenica mattina è stato il più veloce nel warm up e nella Superpole Race non ha lasciato spazio a nessuno. Anzi, ha pure stabilito il nuovo giro record. Partiva dalla quinta casella dello schieramento ma alla prima curva era già in testa e non ha più lasciato la posizione, limitandosi a controllare il vantaggio su Alex Lowes e Jonathan Rea alle sue spalle. Solo all’inizio dell’ultimo giro il sei volte iridato ha saltato il compagno di squadra, conquistando il secondo posto e limitando così i punti persi rispetto a Bautista, ma lo spagnolo continua comunque ad allungare.

Ragatilioglu sfortunato
Toprak Ragatlioglu resta il primo degli inseguitori in campionato ma le cose non stanno girando per il verso giusto: nella seconda parte di gara 1 era stato rallentato da una gomma deteriorata, nella Superpole Race è partito male precipitando fino al 10º posto; poi è risalito al quinto, ha lottato con Michael Rinaldi e lo ha superato strappandogli il quarto, ma se vuole contendere il titolo a Bautista è necessario fare molto di più. Sorpresa invece per la bella prestazione di Philipp Oettl che è andato controcorrente montando una gomma Pirelli SC 0 all’anteriore ed ha azzeccato la mossa, conquistando il miglior piazzamento della carriera. Dietro di lui Xavi Vierge, Scott Redding e Loris Baz, quest’ultimo in lotta con Garrett Gerloff nelle fasi finali.

Male Lecuona
La prima gara della domenica è andata malissimo a Iker Lecuona e Andrea Locatelli, che si sono toccati al primo giro. Lo spagnolo, protagonista delle prove con la Honda HRC, è caduto e si è ritirato, mentre l’italiano è arrivato in fondo ma soltanto 21º, in ultima posizione. Michael van der Mark era stato penalizzato con una Long Lap Penalty per condotta irresponsabile a seguito della collisione con Luca Bernardi in gara 1, poi è anche caduto.
Niente di fatto, Infine, per Axel Bassani, solo 16º a causa del tempo perso per un “dritto”.
Questi i primi nove della Superpole Race
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.185
3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.377
4. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +5.088
5. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +9.016
6. Philipp Oettl (Team Goeleven) +10.506
7. Xavi Vierge (Team HRC) +10.637
8. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +10.947
9. Loris Baz (Bonovo Action BMW) +14.575
Giro veloce: Alvaro Bautista (Ducati) – 1’41.135, Nuovo giro record


Ragatilioglu sfortunato
Toprak Ragatlioglu resta il primo degli inseguitori in campionato ma le cose non stanno girando per il verso giusto: nella seconda parte di gara 1 era stato rallentato da una gomma deteriorata, nella Superpole Race è partito male precipitando fino al 10º posto; poi è risalito al quinto, ha lottato con Michael Rinaldi e lo ha superato strappandogli il quarto, ma se vuole contendere il titolo a Bautista è necessario fare molto di più. Sorpresa invece per la bella prestazione di Philipp Oettl che è andato controcorrente montando una gomma Pirelli SC 0 all’anteriore ed ha azzeccato la mossa, conquistando il miglior piazzamento della carriera. Dietro di lui Xavi Vierge, Scott Redding e Loris Baz, quest’ultimo in lotta con Garrett Gerloff nelle fasi finali.

Male Lecuona
La prima gara della domenica è andata malissimo a Iker Lecuona e Andrea Locatelli, che si sono toccati al primo giro. Lo spagnolo, protagonista delle prove con la Honda HRC, è caduto e si è ritirato, mentre l’italiano è arrivato in fondo ma soltanto 21º, in ultima posizione. Michael van der Mark era stato penalizzato con una Long Lap Penalty per condotta irresponsabile a seguito della collisione con Luca Bernardi in gara 1, poi è anche caduto.
Niente di fatto, Infine, per Axel Bassani, solo 16º a causa del tempo perso per un “dritto”.
Questi i primi nove della Superpole Race
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.185
3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.377
4. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +5.088
5. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +9.016
6. Philipp Oettl (Team Goeleven) +10.506
7. Xavi Vierge (Team HRC) +10.637
8. Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) +10.947
9. Loris Baz (Bonovo Action BMW) +14.575
Giro veloce: Alvaro Bautista (Ducati) – 1’41.135, Nuovo giro record

Foto e immagini




Aggiungi un commento