Salta al contenuto principale

SBK 2021 in Francia, a Razgatlioglu anche la terza

Toprak Razgatlioglu voleva vincere tutte e tre le gare dell’ottavo round del mondiale Superbike e lo ha fatto. Di più: era arrivato a Magny Cours a pari punti con Jonathan Rea, torna a casa con un vantaggio di 13 lunghezze sul campione del mondo
Toprak Razgatlioglu voleva vincere tutte e tre le gare dell’ottavo round del mondiale Superbike e lo ha fatto. Di più: era arrivato a Magny Cours a pari punti con Jonathan Rea, torna a casa con un vantaggio di 13 lunghezze sul campione del mondo. Però ha mantenuto la sua promessa anche il nordirlandese della Kawasaki e in gara 2 gli ha reso la vita difficilissima costringendolo a una lotta feroce. Più forte il turco in staccata, più efficace Johnny nella chicane Imola, ne è venuta fuori una serie di sorpassi da brividi nei quali si sono toccati più volte. Solo negli ultimi giri, e solo dopo una terrificante sbandata del suo avversario, “Razga” ha avuto la meglio, ed ha concluso con quasi tre secondi di vantaggio. Nota piacevole, quando il gioco si fa duro… i duri hanno finito a pacche sulle spalle, rivali in pista e amici fuori.
Spettatore di lusso Scott Redding, finalmente protagonista di una gara alla sua altezza in un weekend molto difficile per lui e per la Ducati. Ha spiegato all’arrivo di avere sofferto il caldo e la fatica ma si è installato in terza posizione e nessuno è riuscito a insidiarlo; nelle prime battute sembrava addirittura potersi inserire nel duello di testa, poi ha badato a portare casa il podio.



Lowes cade
Alex Lowes invece non si è accontentato e cercando di resistere al recupero di Andrea Locatelli è caduto un’altra volta. Così il nostro” Loca” ha conquistato l’ennesimo quarto posto che effettivamente riflette il suo valore in questo campionato, proprio dopo quei tre che gli sono arrivati davanti. È stato bravo a resistere a Chaz Davies in un finale molto combattuto, per 4 decimi il britannico del team GoEleven è arrivato quinto e può ben dirsi soddisfatto del risultato ottenuto con una moto ”indipendente”. Nella prima metà di gara Chaz è stato tra i protagonisti di una bella bagarre che ha visto coinvolti anche Alvaro Bautista, sesto, Michael Ruben Rinaldi, settimo, Garrett Gerloff, nono, e Tom Sykes, decimo. Michael Van der Mark, ottavo, era in lotta con Locatelli poco davanti a loro, ma si sono toccati in rettilineo e nel contatto gli si è chiusa la leva del freno anteriore (la protezione ha girato sul manubrio); è rimasto in piedi per miracolo ma ha perso diverse posizioni, ed è un peccato perché stava andando forte.
La Superbike riposerà la prossima settimana e farà bene ad approfittarne: nei tre weekend successivi l’attendono tre round in fila, due in Spagna (Catalunya e Jerez) e uno in Portogallo.




Questi i primi sei di Gara 2

1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.908
3. Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) +8.406
4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +10.329
5. Chaz Davies (Team GoEleven) +10.734
6. Alvaro Bautista (Team HRC) +11.467

Giro più veloce Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) in 1’37.226

Classifica del Campionato
1 Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 373 punti
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 360
3. Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) 298
4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 186
5. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 176
6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 172

 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento