SBK 2013 Magny Cours: Sykes in pole position. Orari diretta tv gare domani
Superbike 2013: ancora una volta la pole position l'ha conquistata Tom Sykes, che potrà partire davanti a tutti. L'inglese sarà affiancato dall'avversario diretto al titolo Sylvain Guintoli e da Davide Giugliano a chiudere la prima fila. Quarto Eugene Laverty, solo settimo Marco Melandri. Orari in TV gara 1 e Gara 2 su reti Italia 1 e Italia2

SuperBike
Sykes impressionante
Dopo un inizio di Superpole con pista più umida che asciutta, la situazione è andata via via migliorando, nonostante per tutto il tempo alcune curve siano rimaste bagnate e insidiose. Alla fine Tom Sykes ha conquistato l'ottava pole position stagionale, che gli permetterà domani di occupare il posto privilegiato in griglia. Sykes ha ben otto decimi di vantaggio sul rivale Sylvain Guintoli (Aprilia), un distacco che la dice lunga sulla forma smagliante dell'inglese della Kawasaki. Guintoli invece sembra in difficoltà a rimediare i due quinti posti ottenuti sul circuito di Laguna Seca, una gara che lo ha visto ampiamente al di sotto delle sue possibilità. Concluderà la prima fila il grande Davide Giugliano per il quale continua un periodo molto positivo: domani sarà dura per gli inseguitori, Giugliano ha già dimostrato di essere un pilota forte e difficile da superare in gara. Vedremo quindi come se la caveranno i quattro piloti alle sue spalle, due dei quali stanno lottando per il titolo. La seconda fila infatti sarà aperta da Eugene Laverty, secondo in classifica nel mondiale a 23 punti dal leader. Dietro a lui un terzetto italiano che fa ben sperare: al quinto posto troviamo infatti Michel Fabrizio con la Honda CBR1000RR del team Pata, seguito da Ayrton Badovini sesto con la sua Ducati. Non è andata bene invece a Marco Melandri, solo settimo con la sua BMW: dalla terza fila il ravennate domani dovrà tentare di agguantare Sykes, Guintoli, Laverty e lottare per la vittoria. Impossibile? Non è detto... A proposito di italiani, Michele Pirro è stato di nuovo protagonista di una rovinosa caduta, in cui ha battuto violentemente la schiena e la testa: per questo non ha potuto migliorare il suo tempo in pista, decimo. Domani 6 ottobre la prima gara sarà alle 12.00 e la seconda alle 15.30, trasmesse entrambe su Italia 1 e Italia 2.
Dopo un inizio di Superpole con pista più umida che asciutta, la situazione è andata via via migliorando, nonostante per tutto il tempo alcune curve siano rimaste bagnate e insidiose. Alla fine Tom Sykes ha conquistato l'ottava pole position stagionale, che gli permetterà domani di occupare il posto privilegiato in griglia. Sykes ha ben otto decimi di vantaggio sul rivale Sylvain Guintoli (Aprilia), un distacco che la dice lunga sulla forma smagliante dell'inglese della Kawasaki. Guintoli invece sembra in difficoltà a rimediare i due quinti posti ottenuti sul circuito di Laguna Seca, una gara che lo ha visto ampiamente al di sotto delle sue possibilità. Concluderà la prima fila il grande Davide Giugliano per il quale continua un periodo molto positivo: domani sarà dura per gli inseguitori, Giugliano ha già dimostrato di essere un pilota forte e difficile da superare in gara. Vedremo quindi come se la caveranno i quattro piloti alle sue spalle, due dei quali stanno lottando per il titolo. La seconda fila infatti sarà aperta da Eugene Laverty, secondo in classifica nel mondiale a 23 punti dal leader. Dietro a lui un terzetto italiano che fa ben sperare: al quinto posto troviamo infatti Michel Fabrizio con la Honda CBR1000RR del team Pata, seguito da Ayrton Badovini sesto con la sua Ducati. Non è andata bene invece a Marco Melandri, solo settimo con la sua BMW: dalla terza fila il ravennate domani dovrà tentare di agguantare Sykes, Guintoli, Laverty e lottare per la vittoria. Impossibile? Non è detto... A proposito di italiani, Michele Pirro è stato di nuovo protagonista di una rovinosa caduta, in cui ha battuto violentemente la schiena e la testa: per questo non ha potuto migliorare il suo tempo in pista, decimo. Domani 6 ottobre la prima gara sarà alle 12.00 e la seconda alle 15.30, trasmesse entrambe su Italia 1 e Italia 2.
Foto e immagini

Aggiungi un commento