Rossi in Yamaha: il ritorno o il declino del campione?
Valentino Rossi è di nuovo in Yamaha, ma per il 2013 ci sono ancora tante incognite. Fallito il progetto biennale con Ducati, Valentino si riavvicina alla sua vecchia moto, che nel frattempo è diventata la moto di Jorge. Sarà un grande ritorno o il canto del cigno?

MotoGP
Rossi-Yamaha: coppia vincente o minestra riscaldata?
Con l'annuncio ufficiale del ritorno di Valentino Rossi in Yamaha (ecco i comunicati da Bologna e da Iwata) si chiude un capitolo nero per il campione italiano e se ne apre uno nuovo, legato a un passato vincente ma pieno di incognite per il futuro. La Yamaha è sempre stata la "moto di Vale" prima della maturazione di Jorge Lorenzo: lo spagnolo ha spodestato il 9 volte campione dall'olimpo nel 2010, conquistando il titolo mondiale e la prima guida della squadra, spingendo il "Dottore" verso Ducati. Deluso dall'esperienza con la moto italiana, Valentino spera di ritrovare la gloria del passato, ma questa volta è il secondo pilota di una M1 che nel frattempo è diventata la "moto di Jorge". La sfida si presenta ardua: Rossi sarà di nuovo in grado di lottare per il titolo o sarà un definitivo declino?
Rossi-Ducati: un matromonio senza "amore"
Su internet i pareri si dividono fra i ducatisti che gioiscono per l'uscita di Rossi - per alcuni unica causa dei problemi di Ducati - e i tifosi del Dottore contenti del ritorno del campione nella squadra che gli ha regalato più soddisfazioni. Dal punto di vista dei risultati, però, sono tutti d'accordo: sono stati due anni neri per tutti e due, ma soprattutto per il motociclismo italiano. Ci piacerebbe anche sentire cosa ne pensano i vertici di Philip Morris, visto che gran parte dei soldi in ballo erano i loro... Annunciato come "matrimonio del secolo", quello tra Rossi e Ducati si è rivelato un fallimento, ma la separazione è avvenuta senza litigi o accuse prché entrambe le parti si sono rese conto che era impossibile far funzionare il rapporto: Ducati Corse lavorava in un modo, Valentino Rossi in un altro.Foto e immagini


Aggiungi un commento
Se tornerà ad essere competitivo il problema di questi anni è stato la ducati, se continuerà con i risultati negativi il problema è del tutto suo.
- Accedi o registrati per commentare
Qualsiasi cosa accada... peggio di così..
- Accedi o registrati per commentare