Rally di Sardegna: vince Viladoms, secondo Botturi
A San Teodoro, nella quinta edizione del Rally di Sardegna, sono i piloti del Team Bordone-Ferrari a dominare. Primo Jordi Viladoms e secondo Alessandro Botturi. Terzo Marc Coma.

Off-Road
Trionfo del Bordone-Ferrari Racing Team
Si è corsa questa settimana a San Teodoro (OT), la quinta edizione del Rally di Sardegna. Cinque giorni di passione pura per gli amanti delle due ruote; una gara che ha messo a dura prova le capacità dei piloti e delle loro moto. In sella alla KTM del Team Bordone-Ferrari, Jordi Viladoms è salito sul primo gradino del podio aggiudicandosi così il titolo di quest’anno. Secondo posto per il compagno di squadra Alessandro Botturi, davanti a Marc Coma. Il Team Bordone-Ferrari conquista così il suo primo doppio successo, una coronazione che arriva in concomitanza con la presentazione della nuova Mi1, la moto rally realizzata da Bordone-Ferrari e presentata ufficialmente in occasione della tappa italiana del Campionato del Mondo Enduro a Castiglion Fiorentino. La quinta e ultima tappa del Rally di Sardegna ha previsto un percorso di ben 255 km, con due prove speciali più corte rispetto alle precedenti, e un percorso davvero difficile. Ciò che però ha impegnato maggiormente i piloti è stata la navigazione: tutti i piloti hanno dovuto rallentare una volta percepito il pericolo di commettere un grave errore. Coma è stato rallentato dalla rottura del freno posteriore durante la seconda speciale: a questo punto Botturi ha dato il massimo per superare e passare Coma. Una grande performance per il pilota di Lumezzane. Quarta posizione per Helder Rodrigues, che si è piazzato davanti a Paolo Ceci e a Stephane Peterhansel.Jordi Viladoms, 1° PS3, 3° PS4, 1° Overall
“Questa mattina sono partito con una buona confidenza e un ritmo sostenuto, mantenendo una media di 60km/h sui 125 km percorsi. Ho ripreso il Bottu e ho chiuso per primo. La PS4 era più lenta e molto navigata e infatti ho fatto una media inferiore ai 40 km/h. Mi sto divertendo e sono soddisfatto del margine che sono riuscito a guadagnare, ma la gara è ancora lunga ed è fondamentale mantenere la concentrazione”.
Alessandro Botturi, 11° PS3, 9° PS4, 3° Overall
“Questa mattina aprivo la pista e devo dire che non è stato facile. Stavo andando forte quando ho commesso un errore al km 95 della PS3, che mi ha fatto perdere diversi minuti. Ho commesso un altro errore nel pomeriggio, ma in generale sono abbastanza contento. Sono terzo in classifica e da domani proverò a cambiare ritmo per essere ancora più veloce e incisivo”.
La classifica
1. Jordi Villadoms, Spain, KTM, 11 ore 47 minuti 33.2
2. Alessandro Botturi, Italy, KTM a 9 minuti 38.69
3. Marc Coma, Spain, KTM a 10.47.03
4. Helder Rodrigues, Portugal, Yamaha a 12.12.21
5. Paolo Ceci, Italy, KTM a 14.36.22
6. Stephane Peterhansel, France, a 20.53.55
7. Paulo Goncalves, Portugal, Husqvarna, a 21.05.54
8. Gerard Farres, Spain, KTM, a 24.8.92
9. Joan Pedrero, Spain, KTM, a 24.58.92
10. M. Lucchese, Italy, Husaberg, a 32.31.90
11. Jakub Przgonski, Poland, a 38.46.50
12. M. Graziani, Italy, KTM, a 42.12.00
15. Ruben Faria, Portugal, KTM a 1.03.58.17 (inclusi 45 minuti di penalità)
Foto e immagini


Aggiungi un commento