MXGP 2025 - Tony Cairoli è tornato: correrà a Pietramurata nel mondiale
Il nove volte campione del mondo sostituirà l'infortunato Guadagnini in sella alla Ducati Desmo450 MX. È il suo secondo rientro dopo la wild card dell'anno scorso

Nonostante l'ottimo inizio di stagione, Mattia Guadagnini ha visto la sorte voltargli presto le spalle: il pilota veneto ha patito un brutto infortunio in allenamento la scorsa settimana, a Riola Sardo. Purtroppo per Mattia, il bilancio è di sei costole fratturate e una contusione a un polmone, ma senza gravi complicazioni.
Il grande ritorno
Resta da capire per quanto tempo Mattia resterà fuori, ma nel frattempo Ducati ha trovato il suo sostituto in casa: sarà infatti Antonio Cairoli ad affiancare Jeremy Seewer nel Monster Energy MXGP del Trentino, in programma il prossimo 12 e 13 aprile sul mitico circuito Il Ciclamino, in provincia di Trento. La pista di Pietramurata è stata tra l'altro l'ultima dove il nove volte campione del mondo ha vinto un gran premio, nel 2021, grazie a un terzo e un primo posto di manche.
Tutti per Tony
Grande l'entusiasmo per il ritorno della tabella #222 sui campi di gara. Cairoli, protagonista della Ducati World Premiere - Desmo450 MX trasmessa nei giorni scorsi, si è dichiarato molto contento dell'opportunità. “Ho accettato con entusiasmo la richiesta di Ducati di correre in MXGP a Pietramurata in sostituzione di Mattia Guadagnini, a cui faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione. Anche se non era previsto che io tornassi a correre così presto quest’anno, sfrutterò questi pochi giorni che mi separano dal GP del Trentino per allenarmi e farmi trovare nelle migliori condizioni, il 12 e 13 aprile. Sarà anche l’occasione perfetta per salutare tutti i tifosi miei e di Ducati in occasione del lancio della Desmo450 MX di serie”. Cairoli era già tornato alle gare l'anno scorso con una wild card nei Paesi Bassi.
Il mondiale
La MXGP correrà anche questo fine settimana, proprio a Riola Sardo, per il quarto appuntamento della serie. Negli ultimi due, Tim Gajser (Honda) ha dominato e ora guida il mondiale con 29 punti di margine su Romain Febvre (Kawasaki). La prima Ducati in classifica è quella di Guadagnini (7°), mentre Seewer è undicesimo.