MXGP 2021, Turchia: si riparte per la seconda parte di stagione.
Mondiale motocross- Il gp di Turchia da il via alla seconda parte di stagione, si ritorna quindi a Afyonkarahisar per l'ottavo round, sempre qui infra settimanale si correrà anche il nono episodio il prossimo mercoledi.Herlings vinse nel 2019 e quest'anno a chi lo scettro?

Off-Road
L'ottavo round a Afyonkarahisar
Tutto pronto in Turchia per l'ottavo round del mondiale motocross, a Afyonkarahisar.
In MXGP nel 2019 vinse Herlings davanti a Coldenhoff e Jonass, piloti che potrebbero ripetersi anche quest'anno: Con loro ci saranno sicuramente il leader di classifica, Tim Gajser, che ritorna dopo la pausa estiva con la concentrazione e l'obiettivo di non sbagliare, Romain Febvre che ha la costanza e la determinazione per cercare di agguantare la testa del campionato. Da non dimenticare gli alfieri KTM, Jorge Prado e Antonio Cairoli, terzo e quarto al momento in classifica.
Proprio in MX2 nel 2019 vinse Prado, ora tra i grandi, alle sue spalle c'erano Jago Geerts e Roan Van De Moosdijk.
Ma della pausa estiva potrebbero aver beneficiato in tanti, tra cui Fernandez, i due di casa Hsqvarna Beaton e De wolf, Tom Vialle che dovrebbe rientrare qui nel pieno della sua forma, poi Boisrame, Haarup e il rookie, Benistant.
Cambio di colori per Gianluca Facchetti che interrompe in anticipo il contratto con Honda Assomotor e si schiererà con la KTM del team Beddini già a partire dalla Turchia.
Nesuna diretta tv domenica 5 settembre, in differita su RAI SPORT la MXGP, alle 17,50 gara1 e alle 21 gara2, diretta web insieme a noi alle 12 e alle 15 per la prima e la seconda manche della classe regina.
Solo lunedi 6 settembre EUROSPORT manderà in onda il gp di Turchia dalle 11,30 alle 13.00 con entrambe le gare di MX2 e MXGP.
Tutto pronto in Turchia per l'ottavo round del mondiale motocross, a Afyonkarahisar.
In MXGP nel 2019 vinse Herlings davanti a Coldenhoff e Jonass, piloti che potrebbero ripetersi anche quest'anno: Con loro ci saranno sicuramente il leader di classifica, Tim Gajser, che ritorna dopo la pausa estiva con la concentrazione e l'obiettivo di non sbagliare, Romain Febvre che ha la costanza e la determinazione per cercare di agguantare la testa del campionato. Da non dimenticare gli alfieri KTM, Jorge Prado e Antonio Cairoli, terzo e quarto al momento in classifica.
Proprio in MX2 nel 2019 vinse Prado, ora tra i grandi, alle sue spalle c'erano Jago Geerts e Roan Van De Moosdijk.
Ma della pausa estiva potrebbero aver beneficiato in tanti, tra cui Fernandez, i due di casa Hsqvarna Beaton e De wolf, Tom Vialle che dovrebbe rientrare qui nel pieno della sua forma, poi Boisrame, Haarup e il rookie, Benistant.
Cambio di colori per Gianluca Facchetti che interrompe in anticipo il contratto con Honda Assomotor e si schiererà con la KTM del team Beddini già a partire dalla Turchia.
Nesuna diretta tv domenica 5 settembre, in differita su RAI SPORT la MXGP, alle 17,50 gara1 e alle 21 gara2, diretta web insieme a noi alle 12 e alle 15 per la prima e la seconda manche della classe regina.
Solo lunedi 6 settembre EUROSPORT manderà in onda il gp di Turchia dalle 11,30 alle 13.00 con entrambe le gare di MX2 e MXGP.
Foto e immagini

Aggiungi un commento