Salta al contenuto principale

MotoGP 2012: test senza limitazioni e freni "protetti"

D'ora in poi i piloti "titolari" potranno provare la moto anche in qualsiasi test privato, non solo quando vuole la Dorna. L’unica limitazione sarà il numero di pneumatici utilizzabili. Novità anche per quanto riguarda i pesi minimi delle moto e obbligo di protezioni per le leve freno sul manubrio.

Finalmente liberi di provare

Nella stagione 2012 (quindi già a partire dai test programmati da qui a fine novembre, prima della pausa forzata fino a fine gennaio) le case potranno far testare le nuove moto dai piloti ufficiali ogni volta che vorranno. È stata abolita la norma che permetteva ai piloti “titolari” di sviluppare le moto soltanto in determinati periodi dell’anno. L’unico vincolo sarà costituito dal numero massimo di pneumatici utilizzabili che verrà reso noto solo più avanti.

 



I freni saranno “protetti”

Il regolamento è stato cambiato anche per quanto riguarda i limiti di peso delle moto: le Nuove Moto3 non potranno scendere sotto i 148 kg mentre le Moto2 sotto i 140 kg. Le MotoGP fino a 800 cm3 avranno un limite di peso fissato a 150 kg e le nuove 1000 cm3 non potranno pesare meno di 153 kg.
Dal prossimo anno infine le moto di tutte le classi dovranno essere equipaggiate con speciali protezioni che impediranno l’attivazione accidentale del freno anteriore. Si vuole così evitare che si ripetano incidenti come quello accaduto al GP di Catalunya del 2006, quando un "contatto ravvicinato" tra Loris Capirossi e Sete Gibernau causò una violenta frenata dell'anteriore di quest'ultimo, con le conseguenze che potete rivedere nel video qui sotto. 
 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Profile picture for user sic78
sic78
Gio, 17/11/2011 - 23:34
Hanno capito che era una regola del cavolo... tutti devono poter provare senza limiti.... certo speriamo che ora come limite dei pneumatici non fissino un parametro stupido! Bene per le protezioni, lo trovo giusto!! Che botta nel video ;-)
CuoreDesmoCT
Mar, 27/12/2011 - 16:06
Un incidente simile successo a Simoncelli e Barbera (se non ricordo male nel 2009): Barbera fece un volo pazzesco!