Salta al contenuto principale

MotoGP: Stoner è il mostro della Laguna

Gara fotocopia dello scorso anno: a Laguna Seca, in California, è Casey Stoner a vincere davanti ai due spagnoli Jorge Lorenzo e Dani Predrosa. Hayden sesto, Spies e Rossi a terra.

Stoner si mangia Lorenzo e vince negli Stati Uniti

Appuntamento esclusivo quello del Gran Premio degli Stati Uniti: la MotoGP scende in pista sul Circuito di Laguna Seca per il decimo appuntamento stagionale. Una gara che ricorda molto quella della scorsa stagione, in cui Jorge Lorenzo (Yamaha) ha dominato la prima parte, per poi essere mangiato e passato da un Casey Stoner (Honda) che va a vincere la quarta gara di questo 2012. Un riscatto importante per l’australiano, che arriva dopo la negativa performance del weekend del Gran Premio d’Italia, in cui il pilota della Honda aveva concluso in ottava posizione. Lorenzo si deve così accontentare della seconda piazza, nonostante la pole position conquistata nelle qualifiche. Terza posizione per Dani Pedrosa (Honda), che non riesce proprio a mantenere i ritmi del connazionale e di Stoner. Sfida per la quarta piazza tra i due piloti Tech3 Andrea Dovizioso (Yamaha) e Cal Crutchlow (Yamaha): tra i due la spunta l’italiano, che mette dietro l’inglese. Sesta posizione per Nicky Hayden (Ducati), mentre l’altro pilota di casa, Ben Spies (Yamaha), finisce a terra a undici giri dalla fine. Valentino Rossi (Ducati) esce dai giochi con una scivolata al cavatappi a soli tre giri dal termine. Settimo Stefan Bradl (Honda) e ottavo, a cinquanta secondi, Alvaro Bautista (Honda). Completano la top ten Aleix Espargarò (ART) con la CRT e Karel Abraham (Ducati), che torna in pista dopo quasi un mese di stop.


La classifica
1 25 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 158,4 43'45.961
2 20 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 158,2 +3.429
3 16 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 157,9 +7.633
4 13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 157,3 +18.602
5 11 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 157,2 +18.779
6 10 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 156,8 +26.902
7 9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 156,7 +28.393
8 8 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 155,4 +50.246
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 153,7 +1'18.993
10 6 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 153,6 +1'22.076
11 5 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 153,3 1 Giro
12 4 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 152,9 1 Giro
13 3 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 151,6 1 Giro
14 2 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 151,4 1 Giro
Non classificato
  46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 156,2 3 Giri
  11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 157,4 11 Giri
  77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 151,9 13 Giri
  9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 151,4 14 Giri
  54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 152,2 21 Giri
  24 Toni ELIAS SPA Pramac Racing Team Ducati 134,1 31 Giri
  51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR  0 Giro
Aggiungi un commento