MotoGP Silverstone 2013 risultato: pole position a Marquez. Orari diretta tv gara domani
MotoGp News – Lo spagnolo della Honda massacra il precedente record della pista, abbassandolo di 1 secondo e sei decimi, ma Jorge Lorenzo è sullo stesso ritmo, staccato di soli 128 millesimi. Lontano il terzo, Cal Crutchlow a 734 millesimi. Rossi è sesto a 1 secondo e 6 decimi

MotoGP
Lorenzo e Marquez di un altro pianeta
Sulla pista di Silverstone, straordinariamente baciata da un timido sole, questo pomeriggio abbiamo assistito a un grande spettacolo: protagonisti assoluti il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo e il leader del mondiale Marc Marquez, che si sono sfidati a colpi di tempi sul giro inavvicinabili da parte degli altri piloti in pista. Alla fine è stata la Honda numero 93 a spuntarla con un crono di 2:00.691 che “abbatte” il 2’02.020 fatto registrare nel 2011 da Casey Stoner. Da parte sua il maiorchino ha chiuso in 2:00.819, a 128 millesimi dal connazionale.
I primi due sono di un altro pianeta: lo si capisce anche dal distacco che ha il terzo in griglia, Cal Crutchlow, che è staccato di ben 734 millesimi: il pilota britannico del Team Yamaha Tech 3 stamani è caduto due volte, distruggendo la prima moto e danneggiando la seconda che è stata rimessa in condizioni di girare dai suoi meccanici.
La seconda fila è composta da Stefan Bradl con la Honda del Team LCR, seguito dalla seconda Honda del Team Repsol di Dani Pedrosa: lo spagnolo ha migliorato il suo tempo ma non è riuscito a tagliare tanto quanto i suoi connazionali, e si trova a un secondo dal compagno di squadra. Sesto posto in griglia per Valentino Rossi, a ben 1 secondo e 418 da Marquez: un distacco considerevole che fa presagire una gara domani difficole per il pesarese. La prima Ducati in griglia apre la terza fila: è la numero 4 di Andrea Dovizioso, al suo 100° gran premio, seguito dalla Honda del team Gresini di Alvaro Bautista, e dal compagno di squadra di Dovizioso, Nicky Hayden. L’appuntamento è per domani alle 14 per la gara della MotoGp (consulta gli orari tv). I primi 10 in griglia: 1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team 2:00.691; 2 LORENZO J. Yamaha Factory Racing +0.128; 3 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.734; 4 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.867; 5 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.933; 6 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +1.418; 7 DOVIZIOSO A. Ducati Team +1.432; 8 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresin +1.561; 9 HAYDEN N. Ducati Team +1.598; 10 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.718
Sulla pista di Silverstone, straordinariamente baciata da un timido sole, questo pomeriggio abbiamo assistito a un grande spettacolo: protagonisti assoluti il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo e il leader del mondiale Marc Marquez, che si sono sfidati a colpi di tempi sul giro inavvicinabili da parte degli altri piloti in pista. Alla fine è stata la Honda numero 93 a spuntarla con un crono di 2:00.691 che “abbatte” il 2’02.020 fatto registrare nel 2011 da Casey Stoner. Da parte sua il maiorchino ha chiuso in 2:00.819, a 128 millesimi dal connazionale.
I primi due sono di un altro pianeta: lo si capisce anche dal distacco che ha il terzo in griglia, Cal Crutchlow, che è staccato di ben 734 millesimi: il pilota britannico del Team Yamaha Tech 3 stamani è caduto due volte, distruggendo la prima moto e danneggiando la seconda che è stata rimessa in condizioni di girare dai suoi meccanici.
La seconda fila è composta da Stefan Bradl con la Honda del Team LCR, seguito dalla seconda Honda del Team Repsol di Dani Pedrosa: lo spagnolo ha migliorato il suo tempo ma non è riuscito a tagliare tanto quanto i suoi connazionali, e si trova a un secondo dal compagno di squadra. Sesto posto in griglia per Valentino Rossi, a ben 1 secondo e 418 da Marquez: un distacco considerevole che fa presagire una gara domani difficole per il pesarese. La prima Ducati in griglia apre la terza fila: è la numero 4 di Andrea Dovizioso, al suo 100° gran premio, seguito dalla Honda del team Gresini di Alvaro Bautista, e dal compagno di squadra di Dovizioso, Nicky Hayden. L’appuntamento è per domani alle 14 per la gara della MotoGp (consulta gli orari tv). I primi 10 in griglia: 1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team 2:00.691; 2 LORENZO J. Yamaha Factory Racing +0.128; 3 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.734; 4 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.867; 5 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.933; 6 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +1.418; 7 DOVIZIOSO A. Ducati Team +1.432; 8 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresin +1.561; 9 HAYDEN N. Ducati Team +1.598; 10 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.718
Foto e immagini










Aggiungi un commento