MotoGP: Rossi, "siamo indietro di una stagione"
Valentino Rossi e Nicky Hayden hanno stili e obbiettivi diversi, nel prossimo GP di Silverstone il primo farà la danza della pioggia, sperando in una gara bagnata, mentre l'americano preferirebbe correre sull'asciutto. Inoltre Rossi si sente "indietro di una stagione"

MotoGP
Un weekend in salita per Ducati
Dopo l'euforia arrivata dal podio di Le Mans, nel team Ducati MotoGP non si è ancora trovata la chiave di volta. Le prestazioni migliorano lentamente e i test di Barcellona e Aragon sono serviti a ben poco: bocciato il nuovo motore e il nuovo forcellone. A Silverstone, il prossimo wekeend, Valentino Rossi e Nicky Hayden continueranno a cercare la luce in una pista difficile che è valsa il sesto posto in gara al Dottore lo scorso anno, con qualche difficoltà.Valentino fa la danza della pioggia
Valentino si sente parecchio indietro rispetto alla concorrenza, almeno una stagione, perchè l'anno scorso si è cominciato a lavorare sulla moto proprio da questo GP e a distanza di un anno i distacchi dai primi sono gli stessi: "A Silverstone ho una stagione di svantaggio rispetto agli altri che, lì, hanno cominciato un anno prima di me, quindi dovrò girare il più possibile durante le prove e capire bene la pista, perché l’anno scorso è stata davvero molto dura. Nei test di Barcellona e Aragon della settimana scorsa abbiamo lavorato su elettronica e assetto e adesso vedremo come andrà in Inghilterra. Speriamo di guidare bene, di trovare il set-up più adatto e di riuscire a mantenerci sullo stesso livello del GP di Barcellona sull’asciutto anche se, in caso di pioggia, forse avremmo qualche "chance" in più".
Nicky Hayden invece spera nell'asciutto
Gasato, Nicky Hayden, cercherà di migliorare la sua performance affidandosi all'elettronica, lui spera in un GP asciutto: "È eccitante pensare alla prossima gara a Silverstone. Abbiamo corso lì due volte e in entrambi i casi abbiamo trovato qualcosa di diverso, una modifica all’asfalto o alle infrastrutture, tanto che ho ancora quasi l’impressione di andare su una pista nuova. Dato che il tracciato è piuttosto lungo, sarà importante sfruttare al meglio ogni minuto di ogni sessione, che ci auguriamo asciutta, perché il tempo volerà via in fretta. Il fatto che ci siano tante curve diverse una dall’altra fa sì che l’elettronica sia particolarmente importante, più che in altre piste. Il layout è veloce ed ampio e a me piace molto. Le ultime due gare non sono state il massimo ma dobbiamo rimanere concentrati e cercare di fare un passo in avanti. So che non sarà un fine settimana facile ma non vedo l’ora di tornare in pista".Foto e immagini


Aggiungi un commento