MotoGP: primo giorno di libere a Motegi
A Motegi si è appena concluso la prima giornata di prove del weekend del Gran Premio del Giappone. In questo 15° appuntamento del mondiale sono Pedrosa e Lorenzo a contendersi il miglior tempo. Marquez e Cortese sono i numeri uno della Moto2 e della Moto3

News
La KTM regina della Moto3
È finalmente iniziato il weekend del Gran Premio del Giappone, il primo della tripletta extraeuropea che vedrà il Campionato del Mondo MotoGP passare prima per il Paese del Sol Levante, poi per la Malesia ed infine per l’Australia, prima di tornare in Europa, a Valencia, per l’ultimo appuntamento stagionale. Apre le danze la Moto3, che scende in pista per le prime prove libere del venerdì con la pista a tratti ancora bagnata dalla pioggia caduta durante la notte. In queste condizioni è ancora una volta la KTM la privilegiata. A dettare il ritmo è Jonas Folger (Kalex KTM) che, con un miglior giro in 2’00’’219, precede il connazionale Sandro Cortese (KTM) e il malese Zulfahmi Khairuddin (KTM), staccati rispettivamente di due e tre decimi. Dimostra subito un buon feeling con la pista l’italiano Romano Fenati (FTR Honda), che conclude la mattina al sesto posto, mentre con le secondo prove libere del pomeriggio, dominate da Cortese, avanza di un paio di posizioni e conclude quarto, a cinque decimi dalla pole provvisoria. Bene anche Maverick Vinales (FTR Honda), che con le FP2 fa suo il secondo tempo, davanti a Khairuddin, sempre terzo.
Spagna vs Inghilterra in Moto2
Nella Moto2, invece, la top three della classifica delle due prove libere si divide tra Spagna ed Inghilterra. Se nella prima sessione sono Esteve Rabat (Kalex), Pol Espargarò (Kalex) e Marc Marquez (Suter) i più veloci, nel secondo round di libere lo spagnolo della Repsol fa sua la prima posizione, ma dietro viene inseguito dagli inglesi Bradley Smith (Tech3) e Scott Redding (Kalex). L’Italia qui fa la sua presenza solo nella top ten solo nelle prime libere, con Simone Corsi (FTR) al settimo posto, ma con il pomeriggio il romano scivola dodicesimo.Lotta iberica a due tra Lorenzo e Pedrosa
Nella MotoGP occhi puntati su Casey Stoner (Honda): al suo rientro dopo l’assenza di tre gare per l’infortunio alla caviglia, l’australiano è tornato in pista con la voglia di fare ancora molto. Il canguro è veloce sin da subito e chiude la sua prima giornata di convalescenza quarto e settimo, alle spalle solo dei big di questa emozionante MotoGP. A Motegi, ancora una volta, sono gli spagnoli Dani Pedrosa (Hoda) e Jorge Lorenzo (Yamaha) a sfidarsi per la pole position provvisoria: nella lotta iberica si alternano il miglior giro facendo propria una sessione a testa. Insomma: uno pari palla al centro. Ma Lorenzo può contare su un vantaggio di punti che gli garantisce un minimo di tranquillità. Terzo tempo, in entrambi i round, per Andrea Dovizioso (Yamaha). Barlume di luce e speranza per il nostro Valentino Rossi (Ducati), che nelle secondo prove libere chiude quinto a sei decimi dalla pole.Le classifiche dei primi due turni di libere
Moto3 FP11 94 Jonas FOLGER GER Mapfre Aspar Team Moto3 Kalex KTM 216,8 2'00.219
2 11 Sandro CORTESE GER Red Bull KTM Ajo KTM 213,6 2'00.491 0.272 / 0.272
3 63 Zulfahmi KHAIRUDDIN MAL AirAsia-Sic-Ajo KTM 217,0 2'00.581 0.362 / 0.090
4 25 Maverick VIÑALES SPA Blusens Avintia FTR Honda 213,0 2'00.609 0.390 / 0.028
5 52 Danny KENT GBR Red Bull KTM Ajo KTM 218,1 2'00.697 0.478 / 0.088
6 5 Romano FENATI ITA Team Italia FMI FTR Honda 211,7 2'00.938 0.719 / 0.241
7 23 Alberto MONCAYO SPA Andalucia JHK t-shirt Laglisse FTR Honda 211,5 2'00.962 0.743 / 0.024
8 39 Luis SALOM SPA RW Racing GP Kalex KTM 212,9 2'00.967 0.748 / 0.005
9 44 Miguel OLIVEIRA POR Estrella Galicia 0,0 Suter Honda 210,2 2'01.112 0.893 / 0.145
10 8 Jack MILLER AUS Caretta Technology Honda 212,2 2'01.186 0.967 / 0.074
Moto3 FP2
1 11 Sandro CORTESE GER Red Bull KTM Ajo KTM 215,9 1'59.448
2 25 Maverick VIÑALES SPA Blusens Avintia FTR Honda 214,1 1'59.799 0.351 / 0.351
3 63 Zulfahmi KHAIRUDDIN MAL AirAsia-Sic-Ajo KTM 220,5 1'59.806 0.358 / 0.007
4 5 Romano FENATI ITA Team Italia FMI FTR Honda 216,1 1'59.938 0.490 / 0.132
5 96 Louis ROSSI FRA Racing Team Germany FTR Honda 216,9 1'59.944 0.496 / 0.006
6 39 Luis SALOM SPA RW Racing GP Kalex KTM 215,1 2'00.020 0.572 / 0.076
7 44 Miguel OLIVEIRA POR Estrella Galicia 0,0 Suter Honda 211,5 2'00.246 0.798 / 0.226
8 52 Danny KENT GBR Red Bull KTM Ajo KTM 218,2 2'00.278 0.830 / 0.032
9 94 Jonas FOLGER GER Mapfre Aspar Team Moto3 Kalex KTM 214,8 2'00.409 0.961 / 0.131
10 19 Alessandro TONUCCI ITA Team Italia FMI FTR Honda 215,4 2'00.418 0.970 / 0.009
Moto2 FP1
1 80 Esteve RABAT SPA Tuenti Movil HP 40 Kalex 264,6 1'52.169
2 40 Pol ESPARGARO SPA Tuenti Movil HP 40 Kalex 265,2 1'52.223 0.054 / 0.054
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Suter 261,6 1'52.285 0.116 / 0.062
4 45 Scott REDDING GBR Marc VDS Racing Team Kalex 260,5 1'52.330 0.161 / 0.045
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Italtrans Racing Team Kalex 261,3 1'52.485 0.316 / 0.155
6 24 Toni ELIAS SPA Italtrans Racing Team Kalex 259,0 1'52.812 0.643 / 0.327
7 3 Simone CORSI ITA Came IodaRacing Project FTR 257,9 1'52.814 0.645 / 0.002
8 5 Johann ZARCO FRA JIR Moto2 Motobi 258,2 1'52.885 0.716 / 0.071
9 18 Nicolas TEROL SPA Mapfre Aspar Team Moto2 Suter 261,8 1'52.912 0.743 / 0.027
10 12 Thomas LUTHI SWI Interwetten-Paddock Suter 261,8 1'52.950 0.781 / 0.038
Moto2 FP2
1 93 Marc MARQUEZ SPA Team Catalunya Caixa Repsol Suter 262,3 1'51.834
2 38 Bradley SMITH GBR Tech 3 Racing Tech 3 256,3 1'52.021 0.187 / 0.187
3 45 Scott REDDING GBR Marc VDS Racing Team Kalex 258,1 1'52.160 0.326 / 0.139
4 40 Pol ESPARGARO SPA Tuenti Movil HP 40 Kalex 264,3 1'52.186 0.352 / 0.026
5 12 Thomas LUTHI SWI Interwetten-Paddock Suter 262,0 1'52.205 0.371 / 0.019
6 80 Esteve RABAT SPA Tuenti Movil HP 40 Kalex 263,0 1'52.247 0.413 / 0.042
7 18 Nicolas TEROL SPA Mapfre Aspar Team Moto2 Suter 262,7 1'52.294 0.460 / 0.047
8 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Italtrans Racing Team Kalex 260,7 1'52.344 0.510 / 0.050
9 60 Julian SIMON SPA Blusens Avintia Suter 259,4 1'52.434 0.600 / 0.090
10 36 Mika KALLIO FIN Marc VDS Racing Team Kalex 261,9 1'52.568 0.734 / 0.134
MotoGP FP1
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 290,3 1'46.558
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 297,8 1'46.699 0.141 / 0.141
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 292,2 1'46.919 0.361 / 0.220
4 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 291,6 1'47.316 0.758 / 0.397
5 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 293,4 1'47.328 0.770 / 0.012
6 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 290,6 1'47.366 0.808 / 0.038
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 300,2 1'47.551 0.993 / 0.185
8 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 294,2 1'47.561 1.003 / 0.010
9 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 295,8 1'47.637 1.079 / 0.076
10 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 296,9 1'47.786 1.228 / 0.149
MotoGP FP2
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 307,8 1'46.088
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 294,1 1'46.190 0.102 / 0.102
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 294,0 1'46.282 0.194 / 0.092
4 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 294,2 1'46.428 0.340 / 0.146
5 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 298,0 1'46.687 0.599 / 0.259
6 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 291,0 1'46.912 0.824 / 0.225
7 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 295,0 1'46.978 0.890 / 0.066
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 297,7 1'46.983 0.895 / 0.005
9 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 293,5 1'46.984 0.896 / 0.001
10 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 289,6 1'47.592 1.504 / 0.608
Foto e immagini


Aggiungi un commento