MotoGP: Lorenzo "Black Mamba" stravince al Mugello
Al Gran Premio d’Italia Jorge Lorenzo detta legge dall’inizio alla fine e porta a casa la quinta vittoria stagionale. Pedrosa cerca di rincorrerlo ma inutilmente e chiude secondo. Terzo un fantastico Andrea Dovizioso. Quinto Rossi, in una gara migliore del previsto

MotoGP
Imbattibile Lorenzo
Non c'è stata lotta per la vittoria al Mugello nella gara della MotoGP, con Jorge Lorenzo in testa fin dalla prima curva, seguito a distanza da un ottimo Dani Pedrosa, mentre gli avversari possono lottare per il terzo gradino del podio. Lorenzo e la sua Yamaha hanno dato il massimo dalla prima all’ultima curva, portando a termine una gara impeccabile dopo un Gran Premio di Germania non semplice, dove il maiorchino aveva concluso secondo grazie ad un errore di Casey Stoner (Honda). Quella di oggi invece è stata una prestazione perfetta, senza sbavature, con lo sberleffo finale agli avversari del saluto ai tifosi a gara non ancora conclusa. A rincorrerlo ci ha provato Pedrosa, ma dopo due terzi di gara passati ad attaccare senza risultati si è messo in coda e ha concluso secondo. La sfida che ha infiammato le tribune è stata invece quella per il terzo gradino del podio, dove al termine di una lotta serrata l'ha spuntata il nostro Andrea Dovizioso (Yamaha). Bravissimo anche Stefan Bradl (Honda), quarto per pochi centesimi, Valentino Rossi (Ducati), quinto, mette le pezze ad un weekend decisamente negativo con una prestazione migliore del previsto conclusa davanti a Cal Crutchlow (Yamaha) sesto e Nicky Hayden (Ducati) settimo, tutti in battaglia fino all'ultimo. Gara invece da archiviare per Casey Stoner (Honda): dopo una pessima partenza, diversi lunghi e un fuoripista, arrivare ottavo è stato quasi miracoloso. Dietro a lui Hector Barberà (Ducati), che si era invece dimostrato velocissimo nelle qualifiche e che in gara non ha mantenuto le promesse. Chiude la top ten Alvaro Bautista (Honda).La classifica
1 25 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 173,9 41'37.4772 20 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 173,5 +5.223
3 16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 173,2 +10.665
4 13 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 173,1 +10.711
5 11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 173,1 +11.695
6 10 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 173,1 +12.060
7 9 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 173,0 +12.235
8 8 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 171,8 +30.617
9 7 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 171,7 +31.728
10 6 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 171,5 +34.589
11 5 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 170,0 +57.862
12 4 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 169,8 +59.963
13 3 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 169,1 +1'11.200
14 2 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 169,1 +1'11.458
15 1 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 169,0 +1'11.828
16 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 164,7 1 Giro
Foto e immagini


Aggiungi un commento