Salta al contenuto principale

MotoGP: Lorenzo in pole position a Laguna Seca

Quarta pole position consecutiva per Jorge Lorenzo sul Circuito di Laguna seca. Lo spagnolo è il più veloce per pochissimi centesimi su Casey Stoner, in prima fila con Dani Pedrosa. Valentino Rossi in difficoltà chiude a quasi 2 secondi

Poker americano per Lorenzo

Via la nebbia, nel pomeriggio a Laguna Seca si corrono con regolarità e in condizioni atmosferiche stabili le qualifiche ufficiali del Gran Premio degli Stati Uniti. Come nella strana sessione della mattina, è ancora una volta il pilota della Yamaha Jorge Lorenzo a fare sua la pole position, con un giro veloce proprio negli ultimi istanti. Anche se per soli sette centesimi, Casey Stoner (Honda) si vede portar via la leadership, e lo spagnolo conquista la quarta pole position consecutiva su questo tracciato. Dopo la bella performance di ieri nelle prove libere, con le qualifiche Dani Pedrosa (Honda) torna nel suo ruolo di comparsa, chiudendo terzo a tre decimi. I piloti di casa Ben Spies (Yamaha) e Nicky Hayden (Ducati) chiudono rispettivamente quarto e ottavo. Riempono il buco i due Tech3 Cal Crutchlow (Yamaha) e Andrea Dovizioso (Yamaha) e lo spagnolo del Team San Carlo Alvaro Bautista (Honda). Il tedesco Stefan Bradl (Honda) dimostra di poter lottare per le parti alte della classifica e mette dietro Valentino Rossi (Ducati), che chiude la top ten a quasi due secondi di gap. Domani la gara della MotoGP alle 23.00 ora italiana in diretta su Italia 1.


La classifica

1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 267.7 1'20.554
2 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 267.1 1'20.628 0.074 / 0.074
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 267.4 1'20.906 0.352 / 0.278
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 263.7 1'21.094 0.540 / 0.188
5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 265.1 1'21.268 0.714 / 0.174
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 263.4 1'21.539 0.985 / 0.271
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 265.8 1'21.732 1.178 / 0.193
8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 266.1 1'21.734 1.180 / 0.002
9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 260.6 1'21.753 1.199 / 0.019
10 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 268.1 1'22.544 1.990 / 0.791
11 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 253.9 1'22.886 2.332 / 0.342
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 252.9 1'23.075 2.521 / 0.189
13 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 255.4 1'23.699 3.145 / 0.624
14 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 260.1 1'23.704 3.150 / 0.005
15 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 253.6 1'23.769 3.215 / 0.065
16 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 255.9 1'23.877 3.323 / 0.108
17 24 Toni ELIAS SPA Pramac Racing Team Ducati 258.3 1'23.898 3.344 / 0.021
18 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 246.5 1'24.017 3.463 / 0.119
19 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 245.7 1'24.227 3.673 / 0.210
20 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 246.8 1'24.560 4.006 / 0.333
21 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 251.2 1'24.715 4.161 / 0.155
15 Steve RAPP USA Attack Performance APR 245.2 1'26.887 6.333 / 2.172
Aggiungi un commento