MotoGP: Lorenzo domina ad Aragon, sua la pole
Nelle qualifiche del Gran Premio di Aragon è Jorge Lorenzo a dominare davanti a Pedrosa e Crutchlow. Domani scenderà in pista per difendere la sua leadership in classifica di campionato.

MotoGP
Sfida spagnola in terra italiana
In un fine settimana caratterizzato da un tempo incerto, alternante tra pioggia ed asciutto, la MotoGP scende in pista per la sessione di qualifiche ufficiali. Da subito iniziano le cadute: in terra finiranno praticamente tutti i big, iniziando da Daniel Pedrosa (Honda), Jorge Lorenzo (Yamaha), Cal Crutchlow (Yamaha), fino a Valentino Rossi (Ducati) e a Nicky Hayden (Ducati). In questo trenino di cadute è Lorenzo ad avere la meglio: lo spagnolo registra un giro veloce di 1’49’’404 che gli permette di conquistare la pole position anche in questo quattordicesimo Gran Premio della stagione. Un punto di partenza molto buono per Jorge, che domani partirà dalla griglia con l’obiettivo di portare a casa più punti possibile e difendere così la propria leadership in classifica iridata, dove comanda con 38 punti vantaggio sul connazionale Pedrosa. Dani, come in campionato, anche in questa gara è il diretto inseguitore e partirà dalla seconda casella con un gap di nove centesimi. Terzo tempo per Cal Crutchlow, seguito da Ben Spies (Yamaha) e Stefan Bradl (Honda). Sesto Andrea Dovizioso (Yamaha) e Rossi è ottavo dietro a Jonathan Rea (Honda).Domani la gara della MotoGP alle ore 14.00 su Italia 1.
La classifica
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 334,4 1'49.404
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 338,4 1'49.492 0.088 / 0.088
3 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 333,4 1'49.576 0.172 / 0.084
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 332,1 1'49.748 0.344 / 0.172
5 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 336,2 1'50.034 0.630 / 0.286
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 333,7 1'50.241 0.837 / 0.207
7 56 Jonathan REA GBR Repsol Honda Team Honda 333,8 1'50.410 1.006 / 0.169
8 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 336,1 1'50.949 1.545 / 0.539
9 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 331,9 1'51.013 1.609 / 0.064
10 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 335,7 1'51.072 1.668 / 0.059
11 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 315,3 1'51.082 1.678 / 0.010
12 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 332,2 1'51.155 1.751 / 0.073
13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 317,3 1'51.459 2.055 / 0.304
14 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 332,2 1'51.521 2.117 / 0.062
15 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 317,8 1'52.606 3.202 / 1.085
16 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 314,0 1'52.638 3.234 / 0.032
17 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 314,2 1'52.853 3.449 / 0.215
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 314,5 1'53.140 3.736 / 0.287
19 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 309,9 1'53.233 3.829 / 0.093
20 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 314,9 1'53.719 4.315 / 0.486
21 44 David SALOM SPA Avintia Blusens BQR 308,5 1'55.290 5.886 / 1.571
Aggiungi un commento