Salta al contenuto principale

MotoGP: Hayden chiude in testa la giornata "bagnata" a Jerez

Oggi a Jerez i piloti hanno girato soltanto nel pomeriggio con pista bagnata. Unico exploit degno di nota (con pista semiasciutta) per Nicky Hayden, che a fine giornata stabilisce il miglior tempo davanbti a Karel Abraham e Ben Spies. I piloti ne hanno approfittato per provare le moto sul bagnato e i nuovi faretti di posizione a led, obbligatori da quest'anno in caso di gara bagnata

Solo Hayden ha girato con pista (quasi) asciutta

E' una sfortuna che la pista di Jerez abbia iniziato ad asciugarsi proprio negli ultimi minuti della seconda giornata di test MotoGP, quando c'era ormai poco da fare. Fino al primo pomeriggio in pista non è sceso nessuno (solo Silva e Battaini per qualche giro incerto) per la pioggia a tratti, peggiorata dal forte vento. Poi nelle battute finali è stato Nicky Hayden a stabilire il miglior tempo con 1'40"755, precedendo Karel Abraham e Ben Spies di quasi un secondo. E' chiaro comunque che questi tempi non rispecchiano sicuramente i reali valori.

Quattro CRT nelle prime 10 posizioni

A due settimane dall'inizio del mondiale è andata così perduta un'altra giornata di prezioso lavoro in pista. I piloti sono comunque scesi in pista sul bagnato, sia per provare i nuovi fari a led (obbligatori in caso di gara "bagnata") sia per prendere confidenza con le nuove moto su asfalto bagnato. Procedendo nella lettura della Top10 troviamo Alvaro Bautista al quarto posto, che precede Barbera, Ivan Silva, Battaini, Pirro, Ellison e Petrucci. Ricordiamocela: potrebbe essere l'unica classifica del 2012 con ben quattro CRT nelle prime 10 posizioni... Scesi in pista con l'asfalto completamente bagnato, i top rider partono dalla 12ima posizione di Pedrosa (a ben 9 secondi di stacco), poi Lorenzo, Crutchlow e Dovizioso. Valentino Rossi fa segnare il 19° tempo a oltre 11 secondi dal battistrada. Speriamo in un clima migliore domani, per lavorare concretamente nell'ultima giornata disponibile prima dell'esordio in Qatar nel giorno di Pasqua.

La classifica finale della seconda giornata

1 Nicky HAYDEN Ducati Team 1:40.755 - - 40
2 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing 1:41.661 +0.906 +0.906 39
3 Ben SPIES Yamaha Factory Racing 1:41.726 +0.065 +0.971 26
4 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini 1:42.711 +0.985 +1.956 27
5 Hector BARBERA Pramac Racing Team 1:43.288 +0.577 +2.533 35
6 Ivan SILVA Avintia Racing MotoGP 1:43.613 +0.325 +2.858 37
7 Franco BATTAINI Ducati Team 1:44.264 +0.651 +3.509 48
8 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini 1:44.761 +0.497 +4.006 9
9 James ELLISON Paul Bird Motorsport 1:44.969 +0.208 +4.214 30
10 Danilo PETRUCCI Came Iodaracing Project 1:45.336 +0.367 +4.581 24
11 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 1:47.968 +2.632 +7.213 26
12 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1:49.822 +1.854 +9.067 25
13 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing 1:50.088 +0.266 +9.333 28
14 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 1:51.127 +1.039 +10.372 15
15 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 1:51.702 +0.575 +10.947 16
16 Mattia PASINI Speed Master 1:51.772 +0.070 +11.017 12
17 Stefan BRADL LCR Honda 1:51.778 +0.006 +11.023 23
18 Casey STONER Repsol Honda Team 1:51.856 +0.078 +11.101 3
19 Valentino ROSSI Ducati Team 1:51.910 +0.054 +11.155 18
20 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 1:52.397 +0.487 +11.642 8
21 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar 1:57.718 +5.321 +16.963 8
22 Yonny HERNANDEZ Avintia Racing MotoGP -.--- - - 0
Aggiungi un commento