MotoGP a Brno: spagnoli soddisfatti, italiani meno
Le dichiarazioni del dopo gara vedono gli spagnolo entrambi soddisfatti: Pedrosa dedica anche un pensiero a Stoner mentre Lorenzo sostiene di aver fatto un errore che ha permesso al rivale di vincere. Niente da fare invece per Rossi, rallentato da gomme e olio del motore e già con la mente in Yamaha. Grande soddisfazione per Crutchlow finalmente sul podio

MotoGP
Dani Pedrosa: ho fatto del mio meglio
La bella vittoria a Brno conferma che questo potrebbe essere l’anno “giusto” per Dani Pedrosa, ma lo spagnolo tiene un profilo basso e non si sbilancia: “Quest’anno fino ad ora è andata bene. Siamo migliorati e soprattutto ho potuto fare dei buoni test invernali senza infortuni. Certo bisogna essere costanti perchè Lorenzo fa sempre primo o secondo ed è difficile recuperare punti. Bisogna mantenere alta la concentrazione e guidare bene. Ci fosse stato Casey (Stoner) avremmo potuto fare una gara a tre, gli auguro una pronta guarigione e spero che l’operazione (alla caviglia destra) vada bene. Oggi non era facile tenere dietro la Yamaha perchè noi soffriamo un po’ le curve lunghe. Provavo a staccare tardi per mantenerlo a distanza ma era sempre lì e sapevo che con un piccolo errore mi avrebbe potuto passare. Sto provando a fare del mio meglio, speriamo di continuare così.”Jorge Lorenzo, ho sbagliato io…
Lorenzo ha dimostrato di saper incassare senza scomporsi le sconfitte, così è stato anche a Brno anche se il maiorchino recrimina per un errore che ha permesso a Pedrosa di sorpassarlo: “Ho provato ad andare via ma Dani Pedrosa era forte in staccata, mentre io ero superiore in qualche curva. Questo non è bastato per tentare la fuga e ad un certo punto mi ha passato. Il ritmo è poi un po’ calato ma poi abbiamo ricominciato a spingere forte e quando senti la vittoria così vicina ci provi. Pensavo di potercela fare, invece ho sbagliato la salita e lui ha approfittato per prendere la miglior traiettoria. Ora abbiamo 13 punti di vantaggio, sarà comunque dura perchè Pedrosa è maturato molto, è molto costante e va sempre a punti. La nostra moto va bene, facciamo fatica in qualche punto ma domani proviamo un nuovo telaio. L’importante comunque è finire sempre a podio e non sbagliare.”Cal Crutchlow, finalmente arrivano i risultati
Primo podio stagionale per l’inglese che finora ha subito le ottime prestazioni di Andrea Dovizioso: “Ringrazio Dovi per i complimenti che mi ha fatto c’è una forte lotta tra di noi in squadra ma siamo carissimi amici. Sono riuscito a mantenere un po’di distacco tra lui anche se a 7 giri dalla fine sono andato un po’ lungo. Tutto il team ha fatto un ottimo lavoro quest’anno e finalmente stiamo iniziando a raccogliere i risultati. Ho firmato per l’anno prossimo perché avrò un buon pacchetto e potrò fare bene. Sono aggressivo in moto, oggi ho mantenuto un passo costante fino alla fine e questo è positivo e spero di poterlo fare anche nelle prossime gare”Andrea Dovizioso: complimenti a Crutchlow
Dopo tre podi consecutivi, a Brno Dovizioso si è dovuto accontentare del quarto posto battuto dal suo compagno di squadra Crutchlow: “Oggi Cal è andato molto forte, era molto determinato ed ha utilizzato traiettorie diverse rispetto alle mie. Entrava forte, faceva una gran percorrenza per poi perdere un pò in uscita, ma quello che guadagnava era più rispetto a quello che perdeva. Gli faccio i complimenti, ha guidato più forte ed è stato più costante per tutta la gara. Tante volte l’ho battuto ma oggi ha guidato più forte lui.”
Valentino Rossi, la moto perdeva olio
Altra gara difficile per il Dottore, che ha dovuto anche fare i conti con un aperdita d’olio dal motore. Il problema più grosso però è stato il grip al posteriore: “Purtroppo la moto ha iniziato a perdere olio che finiva sulla pedana e sulla leva del cambio. Senza questo inconveniente avrei potuto giocarmela con Bautista. Ero partito bene, poi pian piano ho perso il grip al posteriore, la gomma dietro scivolava tanto e mi hanno preso Bradl e Bautista. Sarebbe stato bello riuscire a tenerli dietro ma non ce l’ho fatta. Avevano un passo migliore del mio. Adesso andiamo a Misano per dei test e speriamo di migliorare da qui alla fine sella stagione.”Sul suo ritorno in Yamaha Rossi non si sbilancia troppo, è soddisfatto, ma sa che Lorenzo sarà un osso davvero duro: “Ringrazio Capirossi che ha detto che mi vede come favorito, ma è troppo. Penso di poter essere competitivo ma soprattutto Lorenzo e Pedrosa vanno forte e devo prima provare la moto riadattarmi. Speriamo di essere ancora agguerriti.”
Foto e immagini
Aggiungi un commento