Salta al contenuto principale

Moto di Serie: il trofeo per chi non ha mai corso

La stagione 2012 segnerà l’esordio di un nuovo trofeo chiamato Moto Di Serie, ideato e organizzato dall’attivissimo Moto Club Ducale di Parma (quello del Trofeo Motoestate). La formula è dedicata a chi solitamente scende in pista per le prove libere e vuole provare l’emozione di sfidarsi con altri appassionati in massima sicurezza e a costi contenuti.

Al bando i "campioni"

Tra le caratteristiche principali del regolamento, c’è l’esclusione dall’elenco degli iscritti di piloti esperti e di quelli che nelle loro carriere hanno ottenuto risultati di prestigio: tra gli altri, chi ha conquistato punti nei campionati del mondo di velocità, chi negli ultimi anni è finito nei primi posti della classifica dei campionati europeo, italiano e Coppa Italia e anche chi è stato protagonista di quasi tutti i trofei presenti nel panorama motociclistico nazionale.

"Nessuno tocchi il motore"

L’idea, azzeccata soprattutto in questo momento di "vacche magre", è di far correre chi non lo ha mai fatto a costi ridotti e per questo il regolamento prevede pochi interventi sulle moto. Il propulsore delle due classi ammesse (600 e 1000) deve essere rigorosamente di serie, non è consentito l’uso dell’elettronica ad esclusione della centralina elettronica aggiuntiva Power Commander e a fine gara è previsto un passaggio delle moto sul banco prova: le moto "pescate" con oltre il 5% di potenza in più rispetto al consentito saranno squalificate. Tra le modifiche ammesse, la sostituzione dell'ammortizzatore posteriore, delle cartucce della forcella, l’utilizzo del cambio elettronico e di uno scarico racing.



Prima di correre, un corso di guida

Nella quota di iscrizione al campionato (1750 euro), oltre ad un kit di benvenuto, al numero fisso da utilizzare per tutta la stagione e ad altro materiale in via di definizione, è prevista anche la partecipazione gratuita a una giornata di test pre-campionato. Un occhio di riguardo è riservato agli iscritti meno esperti, in occasione di questo appuntamento avranno l’opportunità di seguire un corso di guida in pista, utile per imparare i trucchi della guida racing.

I partner tecnici

Per tutti gli iscritti sono previsti forti sconti sull’acquisto di materiale tecnico messo a disposizione dalla Bell (caschi), Lightech (materiale in lega leggera) e Bitubo (sospensioni) mentre le uniche coperture ammesse saranno le Dunlop D 211 Gp, mescola unica sull’anteriore e doppia (S o M) sul posteriore. Su costo delle gomme, gli organizzatori cercheranno di venire incontro ai piloti, riservando loro un rimborso di circa 12 euro per ogni pneumatico acquistato.



Premi per tutti

Così come fatto in passato da altri organizzatori, anche lo staff del Trofeo Moto Di Serie ha previsto numerose premiazioni per ogni singola tappa. L’obiettivo è cercare di rendere tutti competitivi e di soddisfare anche chi non ha il “manico” o l’età per vincere la classifica assoluta: oltre alle coppe per i primi tre classificati di ogni categoria, sono previste anche quelle per i primi tre che corrono con moto immatricolate prima del 2008, per i primi tre Under 25 e Over 45 ma anche per le prime ragazze e per i primi tre rookies assoluti, cioè piloti al primo anno di licenza.

Si corre anche a Misano e al Mugello

La stagione scatterà il 22 aprile a Misano, poi Magione (6 maggio), Mugello (17 giugno), ancora Misano (5 agosto) per chiudere poi a Varano il 7 ottobre.



 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Profile picture for user zembike
zembike
Mar, 17/01/2012 - 19:20
Era tanto che aspettavo un trofeo così, talmente tanto che adesso è troppo tardi !
Profile picture for user Esposito Franco
Esposito Franco
Gio, 19/01/2012 - 13:48
Secondo me è un ottima idea, un tipo di trofeo che potrebbe far avvicinare al mondo delle corse motociclisti che magari non ci avevano mai pensato. Comunque un occasione per provare qualcosa di nuovo. =)