Il Team LCR dà i numeri della Honda RC213V
Il team Honda LCR di Lucio Cecchinello ha presentato squadra e moto, diffondendo i dati tecnici della RC213V: dichiarata una potenza di 250 CV, un valore che non stupisce anche se la Ducati GP12 ufficiale, messa a confronto con la Honda privata, dichiara ben 20 CV in meno.

MotoGP
La Honda di Cecchinello ha 20 CV in più della Ducati
Il team LCR di Lucio Cecchinello gestisce una Honda RC213V satellite, versione dedicata alle squadre private della moto campione del mondo con Casey Styoner. la squadra italiana poco prima dei test ufficiali di Jerez ha presentato moto e sponsor, svelando anche interessanti dati tecnici.Merito delle valvole pneumatiche
Scorrendo i dati tecnici (in fondo la scheda tecnica completa) salta all'occhio la potenza massima: 250 CV, quando le Ducati GP12 ufficiali, dichiarano "solo" 230 CV, 20 cavalli di differenza che a Jerez (percorso guidato e non da potenza massima) hanno comunque permesso alla privatissima Honda LCR di Stefan Bradl di chiudere i test a circa un decimo dalla GP12 di Valentino. Uno dei "segreti" per ottenere una potenza così alta sarebbe il sistema di distribuzione con valvole pneumatiche da sempre utilizzato nelle MotoGP Honda, che consente al motore di ottenere regimi di rotazione molto elevati. Anche sulla velocità massima la Honda di Cecchinello staccherebbe nettamente la Ducati: 350 km/h per la RC213V e 330 km/h per la GP12.Una squadra in un libro
Se i numeri e la tecnica vi annoiano, allora gustatevi il libro fotografico "White Book" realizzato da Cecchinello per presentare la squadra e i piloti, potete sfogliarlo qui, oppure scaricarlo cliccando qui. Tante belle foto, che raccontano il lavoro e l'impegno di un team meglio di tante parole.LCR Honda RC213V Scheda Tecnica
Motore: V4 raffreddato a liquido con distribuzione a valvole pneumatiche DOHC 4Cilindrata: 1000cc
Potenza Massima: Oltre 250CV
Velocità Massima: Oltre 350km/h
Cambio: Sei marce "seamless"
Frizione: Disco multiplo completamente regolabile
Scarico: Titanium Line Arrow
Lunghezza massima: Da 2050 a 2070mm (a seconda del circuito)
Altezza: 1125mm
Larghezza: 645mm
Peso: 157kg
Serbatoio: 21 litri
Telaio: Alluminio doppio trave, cannotto di sterzo completamente regolabile
Forcella: Öhlins TRVP25 da 48mm a steli rovesciati
Mono posteriore: Öhlins TRSP44 completamente regolabile
Freno anteriore: pinze Nissin 4 pistoncini, dischi 320mm in carbonio
Freno posteriore: Pinza Nissin 2 pistoncini, disco acciaio Yutaka 196mm
Foto e immagini



Aggiungi un commento