Honda come Ducati: no alle CRT!
A margine della presentazione del team Repsol e della nuova RC213V, il vice presidente esecutivo HRC Shuhei Nakamoto, è stato lapidario: "se il futuro sono le CRT, la Honda uscirà dalla MotoGP". E se la minaccia viene da Honda, il futuro della categoria "sognato" da Ezpeleta rischia di diventare molto, molto difficile…

Notizie dalla rete
La motoGP è progresso, non riduzione dei costi
Al solo nominare le "famigerate" CRT, le grandi case motociclistiche impegnate nella MotoGP storcono il naso e mettono da parte la diplomazia. Oggi è il turno di Honda, che si accoda a Ducati (clicca qui per le parole di Domenicali) e tramite Shuhei Nakamoto (boss della HRC, il reparto corse della casa di Tokyo) lancia il suo anatema sul futuro marchiato CRT: "o loro o noi: la MotoGP significa innovazione e lo spettacolo nasce dal progresso, non certo dalla riduzione dei costi". Questo in sostanza il concetto espresso da Nakamoto: una presa di posizione forte che sicuramente costringerà Carmelo Ezpeleta a rivedere alcuni dei suoi propositi. Il patron Dorna infatti, savolta non può fare finta di niente: inimicarsi la Honda porterebbe sicuramente al crollo del "sistema MotoGP", almeno quello immaginato dal CEO spagnolo (senza contare che anche Moto2 e Moto3 stanno in piedi solo grazie alla Honda). Ora, incassato l'ennesimo grande rifiuto, aspettiamo di vedere come risponderà la Dorna: se cioè rivedrà (almeno parzialmente) le sue idee, oppure se deciderà di andare allo "scontro frontale" con le case.
L'impazienza di Stoner
Durante la presentazione del team Repsol, i piloti ufficiali HRC hanno mostrato entusiasmo per la stagione alle porte e ottimismo circa la nuova RC213V. "Durante i mesi invernali, Honda ha fatto un lavoro fantastico con la nuova mille e non vedo l’ora di tornare in sella alla moto, valutare a che punto siamo, con la speranza di ripartire forti come abbiamo chiuso la scorsa stagione", queste le parole di Casey Stoner che durante la conferenza stampa si lascia addirittura scappare la gioia per il primo figlio in arrivo (la moglie Adriana partorirà entro poche settimane). Sembra "carico" anche Dani Pedrosa che si aspetta da Sepang risposte positive sia dalla nuova moto sia dalle gomme: "Sarà fondamentale restare molto concentrati per raccogliere tutte le informazioni necessarie per fare un ulteriore passo in avanti. Immagino che la priorità di questi test sia conoscere la moto e le nuove gomme Bridgestone”.
Un saluto per il Sic
Sepang per Honda non rappresenta quest'anno solo un banco di prova per le nuove moto. Il dolore per la perdita di Marco Simoncelli è infatti ancora molto grande e il team HRC ha pensato di rendere omaggio al Campione italiano recandosi al gran completo sulla famigerata curva 11 del circuito malese (quella dove è avvenuto l'incidente di Marco) e deporre dei fiori in onore del pilota scomparso.Foto e immagini



Aggiungi un commento