Salta al contenuto principale

Enduro: concluso il mondiale

Nella seconda giornata del Campionato del Mondo Enduro in Francia, Alexandre Renet ottiene il titolo nella E2 e Laia Sanz quello della categoria riservata alle donne.

In Francia Renet e Sanz gli ultimi campioni titolati

Nell’ultima giornata del mondiale enduro, in Francia, a Brignoles sono stati assegnati gli ultimi titoli del mondo enduro: la classe E2 è andata al francese Pierre Alexandre Renet (Husaberg 450 4T), mentre la spagnola Laia Sanz (Gas Gas 250 4T9) si è laureata campionessa della EW (categoria riservata alla donne).
Nelle prime ore della mattina  sono state rubate tre moto della categoria E1 dal parco chiuso. Dopo le prime inutili ricerche, la commissione gara ha deciso di far partire la seconda gara, conclusasi senza punteggio. A dominare è stato ancora una volta il pilota di casa Antoine Meo (KTM 250 4T), vincitore del GP e del mondiale (già dal Gran Premio di Finlandia). Molto bene Thomas Oldrati (Husaberg 250 4T), che chiude una stagione travagliata con un ottimo secondo posto di giornata e il terzo nella classifica finale di campionato. Nella E2 si è imposto Johnny Aubert (KTM 450 4T) davanti a Renet, comunque campione, mentre Juha Salminen (Husqvarna TE 310) ha concluso terzo. Nulla di nuovo nella E3 e nella EJ, ancora una volta dominate dai campioni del mondo 2012 Christophe Nambotin (KTM 300 2T) e Mathias Bellino (Husaberg 450 4T).

La classifica finale di campionato

Classe E1 - 1. Meo (KTM 250 4T) punti 257; 2. Thain (HM-Honda 250 4T) 191; 3. Oldrati (Husaberg 250 4T) 179; 4. Remes (KTM 250 4T) 177 (classifica valida senza la domenica del GP di Francia).
Classe E2 - 1. Renet punti 260; 2. Guerrero punti 243; 3. Salminen 236; 4. Cervantes 177; 5. Aubert 162; 6. Basset 126; 7. Salvini 116.
Classe E3 - 1. Nambotin punti 314; 2. Ljunggren 238; 3. Leok 232; 4. Knight 178; 5. Mena 167.
Classe EJ - 1. Bellino punti 299; 2. Manzi 229; 3. Mc Canney 216; 4. Benavides 172; 5. Moroni 151.
Classe EW - 1. Sanz punti 151; 2. Puy 145; 3. Rossat 89; 4. Dufrene 72; 5. Gardiner 65.
Coppa del Mondo “Under 20” 125 2T - 1. Redondi punti 277; 2. Bresolin 161; 3. McCanney 115; 4. Oliveira 95; 5. Elowson 93.
Aggiungi un commento