Emilia-Romagna round Pirelli SBK: in oltre 70mila a godersi lo spettacolo a Misano
SBK news – Dal 2 al 4 giugno è stato disputato il quinto round della stagione, a Misano, quello dell’Emilia-Romagna e l’affluenza di pubblico è stata intensa. Infatti sono stati battuti i numeri del 2022 e soprattutto del 2019, anno prima della pandemia. I piloti hanno fatto divertire il pubblico, che ora potrà anche partecipare ad un’asta benefica in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Una tre giorni speciale
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato lo scorso fine settimana l’Emilia-Romagna Round del Pirelli WSBK, ovvero il quinto round della stagione Superbike ed è stato un successo. I numero di affluenza fatti registrare sono stati piuttosto alti e si sono contate 70.815, un risultato che migliora quello del 2022 (65.825) e supera anche quello del 2019 (70.447). Presente sui prati, in tribuna e nel paddock il pubblico si è divertito in questo primo appuntamento italiano, con Ducati – in Giallo per l’occasione – che ha trionfato in Superbike con Alvaro Bautista.
Non è mancato l’aiuto alla popolazione romagnola colpita dall’alluvione e si sono concentrate le iniziative annunciate: quella di APT Servizi e MWC con l’adesivo ‘Emilia-Romagna dai de gas’ sulle carene e caschi e preparato dalla Drudi Performance. C’è stato un invito continuo alla raccolta fondi della Protezione Civile della Regione e inoltre verrà avviata un’asta benefica da Dorna WSBK Organization coi cimeli autografati, in palio fino al Prometeon Italian Round a Imola dal 14 al 16 luglio. Non è mancato in pista anche un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime.
Tre weekend riusciti
Per il territorio e Misano World Circuit si chiude una serie di tre weekend consecutivi con risultati eccezionali di pubblico, interesse commerciale e mediatico: dai 37.000 partecipanti al Misano Grand Prix Truck, ai 15.000 dell’Aprilia All Stars, fino ai 70.000 dell’Emilia-Romagna Round. Oltre 120.000 presenze in circuito, un risultato eccezionale. Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, ha dichiarato: “Quando coincidono grandi eventi e infrastrutture di qualità si generano presenze turistiche importanti. In questi anni il circuito ha visto investimenti importanti dalla proprietà, si sono aggiunti spazi e servizi. MWC sta esprimendo grandi potenzialità, direi che è ormai fondamentale nella politica di promozione della nostra economia turistica per numeri prodotti e per la visibilità che eventi mondiali come questo garantiscono”.
“Questo successo è un segnale importante”
Andrea Albani, managing director MWC, ha aggiunto: “Il successo dell’Emilia-Romagna Round del WSBK è un segnale importante per il territorio e per il motorsport. Arriva in settimane nelle quali aree della Romagna sono state ferite profondamente. Tutti avevamo bisogno di una risposta così. Le decine di migliaia di presenze del WSBK e di questi ultimi tre weekend testimoniano che la macchina dell’accoglienza è a pieno regime. Abbiamo ospitato appassionati e uomini di business a livello mondiale, coinvolti dalle manifestazioni in un clima propositivo, che scelgono la Motor Valley per i loro progetti industriali e di comunicazione. È il successo di un sistema che funziona e che asseconda un potente volano destinato a crescere ancora”.
Gregorio Lavilla, WorldSBK Executive Director, ha concluso: “Questo evento non solo ha dimostrato l'incrollabile passione degli appassionati nei confronti della tradizione agonistica dell'Emilia-Romagna, ma ha anche evidenziato il forte legame tra WorldSBK e Misano World Circuit. Assieme abbiamo dimostrato il potere dell'unità e la capacità del motorsport di riunire le persone anche in tempi difficili”.
Foto e immagini
