Dakar 2013: italiani in difficoltà
La Dakar è appena cominciata ma i piloti italiani sono già in difficoltà. Problemi di navigazione e percorso sbagliato per Botturi e caduta (senza conseguenze) per Alex Zanotti. Tutti gli altri sono oltre la 100ª posizione.

News
Botturi sbaglia strada, Zanotti cade
Dopo sole due tappe tutto può ancora succedere, ma gli italiani alla Dakar non sono certo partiti con il piede giusto. I due atleti tricolore più forti, Alessandro Botturi e Alex Zanotti, hanno passato momenti difficili nella seconda speciale: il primo incappato in problemi di navigazione assieme al compagno Paulo Goncalves mentre il secondo è stato autore di una caduta che gli ha completamente rovinato la giornata. Alessandro ha descritto così la sua avventura: "Sono felicissimo per il risultato del team Husqvarna Speedbrain: due piloti a podio nella prima tappa "vera" lasciano ben sperare per questa Dakar! Quanto alla mia gara, un vero peccato l'errore commesso nel primo tratto di dune: ero insieme a Paulo e abbiamo avuto difficoltà a trovare la strada giusta. Abbiamo perso davvero tanto tempo. Generalmente sono molto meticoloso, attento alla navigazione e mi sono allenato molto con il road book sotto l'ala di Jordi Arcarons, ma so bene che, con il mio primo rally corso poco più di un anno fa, resto comunque un "novellino". Domani partirò indietro e cercherò di recuperare, con la massima attenzione ai primi km, in cui c'è il rischio di trovare tantissima polvere". Alla fine il pilota ufficiale Husqvarna è riuscito a stare entro i 30, precisamente 29° e migliore degli italiani. Per vedere un altro pilota "ita" dobbiamo scorrere la classifica fino all'85° posto di Luca Viglio, pilota del team Endurology in sella ad una KTM, che precede il già citato Zanotti, 96°, in ritardo di ben 55 minuti. A poco meno di un'ora dai primi c'è Franco Picco, 103° e impegnato più a seguire il suo team che a cercare la vittoria; ciò nonostante precede tutti i suoi uomini (Mauri 131°, Sabbatucci 158° e Panigalli 161°). Manuel Lucchese, invece, non riesce a fare meglio della posizione 108. Rampolla e Napodano, con le Honda, sono 115° e 117°.Aggiungi un commento
Trovo veramente assurdo che x la Dakar che dovrebbe essere la corsa delle corse a livello rally non abbia la men che minima copertura televisiva in chiaro!!!, se andiamo su sky troviamo una misera copertura di circa 20/25 minuti su eurosport la sera verso le 23 !!, ma dico vi sembra normale???, o forse sono io troppo appassionato e non mi accontento???.
- Accedi o registrati per commentare