Salta al contenuto principale

Il Mondiale Cross fa tappa in Olanda

Il Campionato del Mondo Cross fa tappa questo fine settimana in Olanda per il Gran Premio numero quattordici della stagione. In classifica Antonio Cairoli è primo nella MX1 mentre il pilota di casa Jeffrey Herlings comanda la MX2.

Cairoli e Herlings davanti a tutti

Dopo il Gran Premio di Inghilterra, corso due settimane fa a Matterley Basin, il Campionato del Mondo Cross si sposta in Olanda per il quattordicesimo appuntamento stagionale. A quattro gare dal termine di questo 2012, il tracciato di Lierop vedrà questo fine settimana i piloti del cross mondiale sfidarsi per la conquista del titolo. Antonio Cairoli, dopo la schiacciante vittoria in Gran Bretagna, arriva in Olanda puntando direttamente al gradino più alto del podio, mentre nella MX2 Jeffrey Herlings è determinato a fare bene davanti al pubblico di casa: Lierop è la sua gara.


La situazione nella MX1

Nella MX1 Antonio Cairoli (KTM) arriva in Olanda dopo un essersi allenato a lungo sulla sabbia per trovare subito la giusta confidenza con il tracciato sabbioso di Lierop. Anche se ha un vantaggio di 55 punti in campionato sul belga Clement Desalle (Suzuki), il siciliano preferisce concentrarsi sulla gara per ottenere quanti più punti possibili senza badare troppo alla classifica generale. Per Desalle ci sono ancora alcune possibilità  ma il belga non sembra essere al 100% e sarà difficile per lui lottare per la vittoria nel GP e per il titolo mondiale. Christophe Pourcel (Kawasaki), vincitore della gara lo scorso anno, occupa sempre la terza posizione in classifica e arriva in Olanda dopo una prestazione opaca in Gran Bretagna dovuta alle sue cattive condizioni fisiche. Paulin Gautier (Kawasaki) e Ken De Dycker (KTM), quarto e quinto in classifica generale, completano il quadro degli aspiranti al podio.


La classe MX2

Jeffrey Herlings, con la KTM del Team Red Bull KTM Factory Racing, punta al primo gradino del podio nella gara di casa. L’olandese volante è sempre più vicino alla conquista del titolo della classe MX2, e, nonostante la seconda posizione nel Gran Premio di Inghilterra dietro al rivale Tommy Searle (Kawasaki), il distacco tra i due in classifica generale resta di ben 51 punti. Questo weekend ci aspettiamo una bella sfida. Jeremy Van Horebeek (KTM) è sempre terzo in classifica a 46 punti dalla seconda posizione, ci sarà battaglia per la quarta posizione tra Joel Roelants (Kawasaki) e Jake Nicholis (KTM), a dividerli ci sono solo otto punti.


Gli orari

Sabato
09.30 MX2 Free Practice
10.15 MX1 Free Practice
13.15 MX2 Pre-Qualifying Practice
14.00 MX1 Pre-Qualifying Practice
16.10 MX2 Qualifying Race
17.00 MX1 Qualifying Race

Domenica
09.00 MX2 Warm up
09.30 MX1 Warm up
12.10 MX2 Grand Prix Race 1
13.10 MX1 Grand Prix Race 1
15.00 MX2 Grand Prix Race 2
16.00 MX1 Grand Prix Race 2
Aggiungi un commento
LeleLallai
Ven, 31/08/2012 - 16:57
Vai Tony, sei l'orgoglio dell'Italia nelle due ruote, ora che Valentino ha smesso di vincere