Salta al contenuto principale

Cross: nel GP della Repubblica Ceca Cairoli prepara la fuga

Il Campionato del Mondo Cross fa tappa nella Repubblica Ceca per il Gran Premio numero dodici di questa stagione. Antonio Cairoli domina la MX1 e questo fine settimana cercherà di consolidare il primo posto in classifica. Nella MX2 il leader Jeffrey Herlings correrà con una costola rotta, ma non se ne preoccupa

Il mondiale cross in Repubblica Ceca

Il dodicesimo Gran Premio della FIM Motocross World Championship prenderà il via questo fine settimana sul circuito di Loket nella Repubblica Ceca. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dei tasselli: Antonio Cairoli nella MX1 e Jeffrey Herlings nella MX2, cercheranno di difendere la loro leadership ne campionato.


La situazione nella MX1

Nella classe MX1, Antonio Cairoli (KTM) arriva in Repubblica Ceca con un vantaggio di venti punti in campionato sul belga Clement Desalle (Suzuki). Ma a Loket Desalle si è sempre trovato bene, salendo sul primo gradino del podio ììl’anno scorso e anche nel 2009 e nel 2010. Christophe Pourcel (Kawasaki) occupa saldamente la terza posizione, seguito da Paulin Gautier (Kawasaki) che cercherà di colmare i diciassette punti di distacco da Pourcel. Sarà un weekend importante per Gautier, che è determinato a mostrare di poter lottare per le zone alte del Campionato MX1. Anche Ken De Dycker (KTM), quinto in classifica, questo fine settimana punta a portare a casa altri punti importanti.


La classe MX2

Il pilota del Team Red Bull KTM Factory Racing Jeffrey Herlings (KTM) è il grande favorito per la conquista del titolo MX2, avendo quarantanove punti di vantaggio sul secondo in classifica Tommy Searle (Kawasaki). Jeffrey Herlings è tornato a vincere in Russia dopo averlo perso nel GP di Lettonia per problemi tecnici ma questo fine settimana dovrà combattere soprattutto con problemi fisici: si è fratturato una costola in un incidente d'auto mentre si recava in aeroporto dopo il GP in Russia. Herlings ha ammesso che sente ancora il dolore, ma pensa di non avere grossi problemi a portare la sua KTM di nuovo sul podio a Loket. Da tenere d'occhio Jeremy Van Horebeek (KTM), terzo in classifica, che sta insidiando la seconda posizione di campionato: grazie ai recenti buoni risultati e si trova a soli dodici punti da Searle.


Gli orari in Italia


Sabato
09.30 MX2 Free Practice
10.15 MX1 Free Practice
13.15 MX2 Pre-Qualifying Practice
14.00 MX1 Pre-Qualifying Practice
15.00 MX2 Qualifying Race
17.00 MX1 Qualifying Race

Domenica
09.00 MX2 Warm up
09.30 MX1 Warm up
12.10 MX2 Grand Prix Race 1
13.10 MX1 Grand Prix Race 1
15.00 MX2 Grand Prix Race 2
16.00 MX1 Grand Prix Race 2
Aggiungi un commento