Salta al contenuto principale

Agnellotreffen annullato, appuntamento al 2022

Dopo il rinvio a fine febbraio, arriva la cancellazione: troppi i rischi nell'organizzare una manifestazione senza la certezza che la gente possa davvero partecipare. Il raduno di Pontechianale ritornerà l'anno prossimo: chi ha già pagato può spostare l'iscrizione o chiedere il rimborso
L'Agnellotreffen è sempre stato uno degli appuntamenti più sentiti per gli amanti della moto “dura e pura”: un momento di socialità molto atteso, anche perché tradizionalmente si colloca a inizio anno e combatte l'astinenza da due ruote per molti appassionati. Purtroppo però l'edizione 2021 è stata annullata, dopo che già a fine ottobre si era provato a spostarla a fine febbraio.

Un anno di Covid
In autunno si sperava che con il nuovo anno il vaccino avrebbe reso meno critica la situazione, e invece il piano sanitario nazionale sconta dei ritardi e la seconda ondata di coronavirus si sta rivelando piuttosto pesante. Così, tanto la comunità dei biker che non temono il freddo, quanto la valle Varaita, restano orfani di uno degli appuntamenti più attesi della stagione.

Problemi organizzativi
Il moto raduno più alto d'Europa è stato annullato da Moto Raid Experience, che a ragione non ha voluto fare il passo più lungo della gamba. Innanzitutto il perdurare della pandemia cozza con lo spirito della manifestazione, che si basa sostanzialmente sull'aggregazione. In secondo luogo, il perdurare delle limitazioni agli spostamenti renderebbe con ogni probabilità l'evento impossibile da raggiungere per chi dovesse venire da fuori Piemonte, in quanto l'Agnellotreffen si tiene a Pontechianale, in provincia di Cuneo. È ovvio che un raduno di questo tipo attira soprattutto chi arriva da lontano, e magari vuole vedere dei posti nuovi. Ultimo, ma non meno importante, c'era il nodo di regole sanitarie difficili da applicare, perché gli organizzatori devono presentare un piano alle autorità con almeno un mese di anticipo, ma poi la situazione cambia di settimana in settimana. Ci sarebbe stato insomma il rischio di vedersi negare l'evento all'ultimo.

Appuntamento al 2022
Nei giorni scorsi Manuel Podetti ci aveva confermato, con rammarico, che le adesioni si sarebbero attestate intorno agli 800 partecipanti, se solo fosse stato possibile procedere. Purtroppo invece l'ottava edizione slitta al 2022, ma gli organizzatori rassicurano i partecipanti riguardo ai rimborsi: “Ai tantissimi Agnellini che si sono già iscritti, oltre a ringraziarvi, chiediamo di rispondere all’email che riceveranno nei prossimi giorni specificando se vogliono mantenere la quota per il 2022 oppure ottenere la restituzione. In questo caso, solo se hanno pagato con bonifico bancario, chiediamo di inviarci IBAN ed intestazione del conto sul quale effettuare il rimborso”.
 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento