Salta al contenuto principale

Zontes ZT703-F, la crossover con le telecamere

Questa nuova crossover ha caratteristiche decisamente interessanti, a partire dal motore a tre cilindri, il primo costruito dal marchio cinese

È arrivata la prima moto adventure del marchio Zontes e non passerà inosservata: si chiama ZT703-F ed ha caratteristiche decisamente interessanti, a partire dal motore. È il primo tre cilindri costruito dal marchio cinese ed ha una cilindrata di 699 cm³, distribuzione doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, il raffreddamento è a liquido. Un propulsore con un carattere brillante, per il quale vengono dichiarate una potenza di 70 kW (95 CV) a 10.000 giri/minuto e una coppia di 75 Nm a 7500 giri/minuto. Caratteristiche che promettono di rendere molto divertente la nuova arrivata, associate a un cambio a sei marce con quickshifter monodirezionale, cioè attivo soltanto quando si inserisce il rapporto superiore, mentre per scalare bisogna usare tradizionalmente la frizione.

Il telaio è in alluminio

Il telaio invece ha una struttura a doppio trave perimetrale pressofusa in alluminio ed è abbinato a sospensioni Mazzocchi: forcella a steli rovesciati e ammortizzatore con serbatoio separato, entrambi completamente regolabili. I cerchi a raggi hanno misure adatte al fuoristrada: 21“ all’anteriore e 18” al posteriore con pneumatici rispettivamente 90/90 e 150/80, l’impianto frenante prevede due dischi davanti e uno dietro con ABS a doppio canale.

Image

Parabrezza regolabile elettricamente

La Zontes ZT703-F è molto curata anche esteticamente, spicca la carenatura superiore con il parabrezza alto regolabile elettricamente, così come appare personale il disegno del serbatoio che conduce a un posto guida molto incavato nel quale il conducente si inserisce alla perfezione. La dotazione è di alto livello, ci sono due mappature selezionabili per il motore, controllo di trazione e frizione anti saltellamento, e ci sono componenti che semplificano la vita: robusta protezione paracoppa e sistemi di controllo keyless che permette di fare a meno della tradizionale chiave, le manopole riscaldate sono di serie così come il dispositivo che tiene sotto controllo la pressione degli pneumatici. La strumentazione è inserita in uno strumento digitale TFT LCD IPS a colori con quattro interfacce grafiche nel quale sono inserite tutte le funzioni più diffuse, tra di esse l’interconnessione del telefono, la condivisione dello schermo di navigazione, la funzione di mirroring, la connessione con lo smartphone e la regolazione automatica della retroilluminazione. 

Image

La strumentazione è inserita in uno strumento digitale TFT LCD IPS a colori con quattro interfacce grafiche

Doppia telecamera

La “chicca” però sono le telecamere anteriore e posteriore che offrono diverse funzioni, in particolare la funzione dashcam registra continuamente e salva automaticamente i frame, cosa particolarmente utile nel malaugurato caso di incidente, mentre la modalità actioncam permette di registrare i percorsi, memorizzare i video e scaricarli poi sullo smartphone tramite connessione.

Image
Leggi altro su:
Aggiungi un commento