Piaggio X7 250, rinasce in Cina
Forte dell’alleanza con Piaggio, la cinese Zongshen “resuscita” il vecchio X7 con una versione destinata al mercato interno. A spingerlo ci pensa il monocilindrico già visto sull’Aprilia SR Max 250, lo stile è da europeo e il prezzo d’attacco

Scooter
Zongshen X7
Scomparso dal listino Piaggio, l’X7 “torna” a distanza di quasi dieci anni in quello di Zongshen, casa cinese con cui quella di Pontedera ha da tempo stretto un’alleanza commerciale.
Scomparso dal listino Piaggio, l’X7 “torna” a distanza di quasi dieci anni in quello di Zongshen, casa cinese con cui quella di Pontedera ha da tempo stretto un’alleanza commerciale.
A spingerlo ci pensa il monocilindrico raffreddato a liquido da 244 cm3, 15,6 kW (21,2 cavalli) a 6500 giri già visto sull’Aprilia SR Max 250, presentato in Cina durante l’ultimo International Motorshow. Meno sportivo dell’SR e indubbiamente più votato all’utilizzo urbano grazie anche al passo corto di 1480 mm, l’X7 monta ruota anteriore da 14 pollici e posteriore da 13 pollici con pneumatici Zhengxin, forcella con steli da 35 mm e coppia di ammortizzatori KYB. I fari sono full led, mentre l’impianto frenante è dotato di ABS e frenata combinata, con disco anteriore da 260 mm e pinza a quattro pistoncini, mentre di serie c'è anche il controllo di trazione. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 182 kg. Moderna e curata la strumentazione, formata da un display a cristalli liquidi con contagiri e tachimetro, affiancato da tachimetro e indicatore della benzina a lancetta. D’attacco il prezzo che, in base a quanto comunicato dalla stessa Zongshen, si ferma a 19.980 Yuan, corrispondenti a circa 2.500 euro. Impossibile però che arrivi anche da noi: così progettato, il nuovo X7 è riservato unicamente al mercato cinese.
Foto e immagini







Aggiungi un commento
Come Mai se e' la COPIA della Piaggio X7... PESA Ben 10 Kg. in Piu' ???
La Piaggio Pesa : 160 kg a Secco .... questa Cinese 182 kg con il Pieno.
- Accedi o registrati per commentare