Zig Zag sbarca a Torino con 150 scooter
Dopo Roma e Milano l’operatore di sharing sbarca nella città della Mole con una flotta di 150 Supersoco Cux elettrici in grado di percorrere fino a 70 km con una ricarica. Il servizio sarà operativo nelle zone centrali della città e potrà essere utilizzato dai possessori di patente A o B registrati nel sito dell’operatore. Le tariffe variano da 0,19 a 026 euro/minuto

Green Planet
40 minuti gratis per i nuovi iscritti
Sono 150 gli scooter elettrici in condivisione in arrivo a Torino. A portarli è Zig Zag Scooter Sharing, società già attiva a Roma e Milano e ora prossima a fare avviare il servizio sotto la Mole con l’assenso della sindaca Chiara Appendino, felice per “l'arrivo in città di un altro operatore che arricchisce e diversifica l'offerta a disposizione dei torinesi”. “Una alternativa” prosegue la sindaca, “in più per i nostri concittadini che avranno un’altra opzione per preferire una mobilità dolce, ecologica, condivisa, contribuendo con le loro scelte a diminuire il traffico lungo le strade e ad abbattere le emissioni di inquinanti nell’aria”.
Lo potranno fare nella zona centrale del capoluogo piemontese compresa tra Corso Siracusa-Trapani-Lecce e il Lungo Po nella direttrice ovest-est e tra Corso Regina Margherita e il Lingotto in quella nord-sud, con i più possibili sconfinamenti nelle zone della Gran Madre e del Cimitero Monumentale. Gli scooter a disposizione sono i Supersoco Cux, modelli compatti che facilitano la guida in città, equipaggiati con motore Bosch da 1,3 kW di potenza e di batterie con capacità sufficiente per percorrere fino a 70 km. Gli scooter saranno igienizzati e sanificati tutti i giorni e saranno dotati di guanti monouso e cuffia sottocasco, oltre naturalmente ai caschi. Per noleggiarli si deve essere in possesso di patente A o B, scaricare l’app di Zig Zag per la gestione della condivisione e registrarsi nel sito dell’operatore di sharing inserendo i dati personali. Eseguite le operazioni si potrà cercare lo scooter libero più vicino e avviare e concludere il nolo con poche azioni ed eventualmente controllare quanti chili di CO2 si sono risparmiati selezionando la funzione Carbon Footprint. La tariffa è di 0,19 euro al minuto con il pacchetto da 500 minuti, costo che sale fino a 0,26 euro con i pacchetti di durata inferiore. Per i nuovi utenti sono comunque previsti 40 minuti gratuiti di “benvenuto” inserendo nell’app il codice BOGIA40. Altre 10 ore gratuite sono concesse a chi sottoscrive dall’1 luglio un contratto luce&gas con l’operatore energetico Pulsee, azione che sarà compensata anche con un casco Givi personalizzato in omaggio. Convenzioni favorevoli sono state sottoscritte anche con Trenitalia e Poste Italiane. I clienti dell’azienda del Gruppo FS Italiane possono acquistare un biglietto del treno per Roma, Torino e Milano e aggiungere uno dei due voucher per l’uso di Zig Zag: uno con credito di 10 euro al prezzo di 8 euro e uno di 20 euro al costo di 12 euro (40% di sconto). Lo sconto sale fino al 50% se si viaggia entro il 19 luglio. Non specificate le agevolazioni previste dalla collaborazione con Poste Italiane.
Sono 150 gli scooter elettrici in condivisione in arrivo a Torino. A portarli è Zig Zag Scooter Sharing, società già attiva a Roma e Milano e ora prossima a fare avviare il servizio sotto la Mole con l’assenso della sindaca Chiara Appendino, felice per “l'arrivo in città di un altro operatore che arricchisce e diversifica l'offerta a disposizione dei torinesi”. “Una alternativa” prosegue la sindaca, “in più per i nostri concittadini che avranno un’altra opzione per preferire una mobilità dolce, ecologica, condivisa, contribuendo con le loro scelte a diminuire il traffico lungo le strade e ad abbattere le emissioni di inquinanti nell’aria”.
Lo potranno fare nella zona centrale del capoluogo piemontese compresa tra Corso Siracusa-Trapani-Lecce e il Lungo Po nella direttrice ovest-est e tra Corso Regina Margherita e il Lingotto in quella nord-sud, con i più possibili sconfinamenti nelle zone della Gran Madre e del Cimitero Monumentale. Gli scooter a disposizione sono i Supersoco Cux, modelli compatti che facilitano la guida in città, equipaggiati con motore Bosch da 1,3 kW di potenza e di batterie con capacità sufficiente per percorrere fino a 70 km. Gli scooter saranno igienizzati e sanificati tutti i giorni e saranno dotati di guanti monouso e cuffia sottocasco, oltre naturalmente ai caschi. Per noleggiarli si deve essere in possesso di patente A o B, scaricare l’app di Zig Zag per la gestione della condivisione e registrarsi nel sito dell’operatore di sharing inserendo i dati personali. Eseguite le operazioni si potrà cercare lo scooter libero più vicino e avviare e concludere il nolo con poche azioni ed eventualmente controllare quanti chili di CO2 si sono risparmiati selezionando la funzione Carbon Footprint. La tariffa è di 0,19 euro al minuto con il pacchetto da 500 minuti, costo che sale fino a 0,26 euro con i pacchetti di durata inferiore. Per i nuovi utenti sono comunque previsti 40 minuti gratuiti di “benvenuto” inserendo nell’app il codice BOGIA40. Altre 10 ore gratuite sono concesse a chi sottoscrive dall’1 luglio un contratto luce&gas con l’operatore energetico Pulsee, azione che sarà compensata anche con un casco Givi personalizzato in omaggio. Convenzioni favorevoli sono state sottoscritte anche con Trenitalia e Poste Italiane. I clienti dell’azienda del Gruppo FS Italiane possono acquistare un biglietto del treno per Roma, Torino e Milano e aggiungere uno dei due voucher per l’uso di Zig Zag: uno con credito di 10 euro al prezzo di 8 euro e uno di 20 euro al costo di 12 euro (40% di sconto). Lo sconto sale fino al 50% se si viaggia entro il 19 luglio. Non specificate le agevolazioni previste dalla collaborazione con Poste Italiane.
Foto e immagini









Aggiungi un commento