Zero Motorcycles debutta in Italia con uno store a Milano
È stato inaugurato a Milano il primo store ufficiale del produttore americano specializzato in moto elettriche. Zero è già presente nei principali paese europei e punta ad allrgare la propria rete di vendita aprendo a breve concessionari nelle principali città italiane. Quattro i modelli in gamma, le stradali S e SR, l'enduro DS e la fuoristrada FX. Prezzi da 10.390 euro

Green Planet
Parte da Milano lo "sbarco" in Italia di Zero Motorcycles, produttore di moto elettriche americano già presente su altri mercati europei, come Germania, Svizzera, Paesi Bassi e nazioni scandinave. La prima concessionaria a commercializzare il marchio USA in Italia sarà la E-move.me nella centrale Via Santa Maria alla Porta del capoluogo lombardo. Uno store destinato, nelle intenzioni dei responsabili del produttore californiano, a essere il primo di una rete che vedrà rivenditori nelle principali cittàitaliane. Negozi dove sarà possibile vedere, provare e noleggiare i quattro modelli in gamma, nonché acquistare la gamma accessori firmati Zero Motorcycles e ricevere la necessaria assistenza post vendita. Alla base dell'offerta del marchio californiano c'è la Zero S, stradale con motore da 40 kW con velocità massima di 153 km/h e accelerazione da 0 a 100 km in 4,8”. In vendita a 14.220 euro con batterie agli ioni di litio da 9,4 kWh che assicurano un'autonomia di 140 km nel ciclo misto, può essere ordinata nella variante ZF 12.5 (+2.030 euro) con accumulatori maggiorati a 12,5 kW o con Power Tank da 15,3 kWh (+2.440 euro) che estendono la percorrenza a 185 e 227 km (298 in città). Medesime autonomie sono registrate dalle pari versioni della SR (da 18.290 euro), evoluzione della S con motore da 50 kW e prestazioni sportive (164 km/h, 3,3” nel 0-100 km/h). Per chi ama lo sterrato la Zero Motorcycles propone l'enduro DS che condivide con la S prezzi e struttura di gamma, mentre variano le prestazioni (158 km/h e 5,2” 0-100 km/h) e l'autonomia nei tre livelli di capacità delle batterie (126, 167 e 206 km). Più leggera (112 kg) e agile per districarsi nell'offroad è la FX proposta nelle versioni ZF 2.8 (10.390 euro) e ZF 5.7 (12.800 euro). La prima ha motore da 20 kW e batterie da 2,8 kWh che assicurano 43 km di divertimento, la seconda unità da 33 kW e accumulatori da 5,7 kWh che porta a 87 km la percorrenza.
Aggiungi un commento