Yamaha YZF R3 GG Retrofitz per sognare Roberts
Kit a stelle e strisce e manodopera giapponese per questa Yamaha R3 che sfoggia la mitica livrea della Yamaha da gara degli anni 70, resa celebre da Kenny Roberts vincitore di tre titoli mondiali 500

Fuoriserie
R3 vintage
Chi ha un po’ di argento tra i capelli non può evitare un salto sulla sedia nel vedere questa moto con i colori che furono della Yamaha USA ai tempi d’oro, la livrea giallo/nera con cui il grande Kenny Roberts Senior vinse tre campionati del mondo 500 GP tra il 1978 e il 1980. Questa invece è sempre una Yamaha ma contemporanea, una R3 equipaggiata con i kit dello specialista californiano GG Retrofitz che trasformano una tranquilla moto stradale in qualcosa di molto più sportivo e un po’ rétro. Tutto senza spendere una fortuna, perché si monta tutto con grande facilità senza modificare né il telaio, né le sospensioni.
Per questo modello sono previste due versioni del kit: Rocket Race, da pista, e Rocket Street, da strada, vendute rispettivamente a 1198 dollari (circa 1.100 euro) e 988 dollari (circa 900 euro). Fondamentalmente si tratta solo di una trasformazione estetica che prevede vari elementi della carenatura, cupolino in plexiglass, sella monoposto con codino, telaietto reggisella e cover serbatoio, oltre a un po’ di minuteria; per la versione “Race”, che ovviamente non contempla la presenza di gruppi ottici e frecce, è prevista una protezione dal calore dello scarico. Ovviamente sono necessari anche i semimanubri ma vanno acquistati a parte, così come lo scarico aftermarket, il fanale e – per chi volesse – eventuali modifiche alle sospensioni.
La carrozzeria viene consegnata bianca, GG Retrofitz però offre anche tre diversi kit di adesivi per la personalizzazione, con prezzi che vanno da 258 a 298 dollari (circa 270 euro).
Trovate tutto sul sito dell’azienda, www.ggretrofitz.com , assieme a parti accessorie e abbigliamento dedicato.
E la moto con i colori di Roberts? È stata realizzata dal customizer giapponese 9-Gate sulla base di una Rocket Street. Ma con un buon verniciatore potete farvene fare una uguale anche voi. E forse ne vale la pena.
Chi ha un po’ di argento tra i capelli non può evitare un salto sulla sedia nel vedere questa moto con i colori che furono della Yamaha USA ai tempi d’oro, la livrea giallo/nera con cui il grande Kenny Roberts Senior vinse tre campionati del mondo 500 GP tra il 1978 e il 1980. Questa invece è sempre una Yamaha ma contemporanea, una R3 equipaggiata con i kit dello specialista californiano GG Retrofitz che trasformano una tranquilla moto stradale in qualcosa di molto più sportivo e un po’ rétro. Tutto senza spendere una fortuna, perché si monta tutto con grande facilità senza modificare né il telaio, né le sospensioni.
Per questo modello sono previste due versioni del kit: Rocket Race, da pista, e Rocket Street, da strada, vendute rispettivamente a 1198 dollari (circa 1.100 euro) e 988 dollari (circa 900 euro). Fondamentalmente si tratta solo di una trasformazione estetica che prevede vari elementi della carenatura, cupolino in plexiglass, sella monoposto con codino, telaietto reggisella e cover serbatoio, oltre a un po’ di minuteria; per la versione “Race”, che ovviamente non contempla la presenza di gruppi ottici e frecce, è prevista una protezione dal calore dello scarico. Ovviamente sono necessari anche i semimanubri ma vanno acquistati a parte, così come lo scarico aftermarket, il fanale e – per chi volesse – eventuali modifiche alle sospensioni.
La carrozzeria viene consegnata bianca, GG Retrofitz però offre anche tre diversi kit di adesivi per la personalizzazione, con prezzi che vanno da 258 a 298 dollari (circa 270 euro).
Trovate tutto sul sito dell’azienda, www.ggretrofitz.com , assieme a parti accessorie e abbigliamento dedicato.
E la moto con i colori di Roberts? È stata realizzata dal customizer giapponese 9-Gate sulla base di una Rocket Street. Ma con un buon verniciatore potete farvene fare una uguale anche voi. E forse ne vale la pena.
Foto e immagini






Aggiungi un commento