Yamaha YZF-R1M m.y. 2017, ordinazioni al via l’11 ottobre
La versione 2017 della superbike della Casa di Iwata, dedicata ai piloti amatoriali e professionisti, sarà disponibile dal prossimo marzo 2017 ed è prenotabile solo online già dal prossimo martedì 11 ottobre. Confermata anche la Yamaha Racing Experience, la scuola di guida in pista per i possessori della R1M

Moto
Per sognare di essere Valentino Rossi
Anche quest’anno torna la versione più ricca della superbike Yamaha, la YZF-R1M, che ha attirato l’attenzione sia dei piloti amatoriali sia dei professionisti; quest’anno avrà la colorazione Silver Blu Carbon. Presentata nel 2015 e ispirata alla M1 di Valentino Rossi, la YZF-R1M è, infatti, il modello di serie (in edizione limitata) più vicino a una moto ufficiale da competizione, grazie a una serie di dotazioni tecniche mutuate dalla MotoGP, come, ad esempio, le sospensioni elettroniche Öhlins Electronic Racing Suspension (ERS), la carena in carbonio e l’interfaccia Communication Control Unit (CCU) che permette di memorizzare molte informazioni tra cui tempi sul giro, velocità, posizione dell'acceleratore, angolo di piega, tracking GPS, e di vedere, comparare e condividere tutti i dati oltre a cambiare i setting con un tablet usando una semplice connessione Wi-Fi. Non mancano il Traction Control (TCS)/Slide Control (SCS), e l’ABS/Unified Brake System (UBS), tutti dispositivi sensibili all'angolo di piega. Il motore è il crossplane da 998 cm3 e 200 CV a 4 cilindri, omologato Euro4, mentre il telaio Deltabox è in alluminio a interasse corto. Contenuto il peso: solo 200 kg in assetto di marcia (180 kg a secco). La procedura per accaparrarsi uno dei modelli disponibili è quella consueta e passa dal web: bisognerà collegarsi al sito dedicato, da martedì 11 ottobre, e compilare un modulo di richiesta; le prime consegne verranno effettuate già nel mese di marzo 2017. E per i possessori della YZF-R1M, la Casa nipponica organizza anche per il 2017 la Yamaha Racing Experience, un evento di due giorni per entrare a far parte del mondo Racing di Iwata, conoscere meglio la propria supersportiva e migliorare le proprie abilità grazie all'aiuto di professionisti del settore. Ospitati da alcuni dei più famosi circuiti europei, i piloti di R1M potranno prendere parte a speciali workshop e girare in pista a fianco di stelle di fama internazionale che daranno tutte le informazioni necessarie per migliorare la guida e sfruttare le caratteristiche offerte dalla R1M.
Anche quest’anno torna la versione più ricca della superbike Yamaha, la YZF-R1M, che ha attirato l’attenzione sia dei piloti amatoriali sia dei professionisti; quest’anno avrà la colorazione Silver Blu Carbon. Presentata nel 2015 e ispirata alla M1 di Valentino Rossi, la YZF-R1M è, infatti, il modello di serie (in edizione limitata) più vicino a una moto ufficiale da competizione, grazie a una serie di dotazioni tecniche mutuate dalla MotoGP, come, ad esempio, le sospensioni elettroniche Öhlins Electronic Racing Suspension (ERS), la carena in carbonio e l’interfaccia Communication Control Unit (CCU) che permette di memorizzare molte informazioni tra cui tempi sul giro, velocità, posizione dell'acceleratore, angolo di piega, tracking GPS, e di vedere, comparare e condividere tutti i dati oltre a cambiare i setting con un tablet usando una semplice connessione Wi-Fi. Non mancano il Traction Control (TCS)/Slide Control (SCS), e l’ABS/Unified Brake System (UBS), tutti dispositivi sensibili all'angolo di piega. Il motore è il crossplane da 998 cm3 e 200 CV a 4 cilindri, omologato Euro4, mentre il telaio Deltabox è in alluminio a interasse corto. Contenuto il peso: solo 200 kg in assetto di marcia (180 kg a secco). La procedura per accaparrarsi uno dei modelli disponibili è quella consueta e passa dal web: bisognerà collegarsi al sito dedicato, da martedì 11 ottobre, e compilare un modulo di richiesta; le prime consegne verranno effettuate già nel mese di marzo 2017. E per i possessori della YZF-R1M, la Casa nipponica organizza anche per il 2017 la Yamaha Racing Experience, un evento di due giorni per entrare a far parte del mondo Racing di Iwata, conoscere meglio la propria supersportiva e migliorare le proprie abilità grazie all'aiuto di professionisti del settore. Ospitati da alcuni dei più famosi circuiti europei, i piloti di R1M potranno prendere parte a speciali workshop e girare in pista a fianco di stelle di fama internazionale che daranno tutte le informazioni necessarie per migliorare la guida e sfruttare le caratteristiche offerte dalla R1M.
Foto e immagini



Aggiungi un commento